“L’albero di nespole”, il nuovo racconto di Giulietta Fabbo

L'albero di nespole giulietta fabbo

“L’albero di nespole” racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud Italia, che, tra devastazione sociale e decisioni imponderabili, vede caratterizzare il destino dei suoi componenti. La speranza e l’amore però, riescono ad eludere il fato e a sopravvivere nonostante le miserie umane. Un libro che ripercorre, a cavallo della II guerra mondiale, gli avvenimenti che sconvolsero l’Italia, che determinarono la
ripresa del bel Paese e nel quale gli eventi bellici e il boom economico prendono forma concreta nelle vite dei protagonisti.

Scritto da Giulietta Fabbo il libro è inserito nella collana Storia di vita e può essere acquistato online sul sito dell’editore e su tutte le tradizionali piattaforme d’acquisto. Ordinabile in tutte le librerie italiane ed è destinato a tutti i lettori dai 18 ai 99 anni. “L’albero di nespole” è un racconto di storia di vita e non potrebbe essere altrimenti vista l’intensità di ogni passaggio e le emozioni a cui l’autrice sa condurre i lettori.

Leggi anche ““Enneatipi cinematografici”: Raffaella Foggia racconta chi siamo grazie al cinema”

Avellinese di nascita, la scrittrice è appassionata di archeologia, ha pubblicato schede tecniche nel volume “NOTARCHIRICO 500.000
anni fa” a cura di M. Piperno (ed. OSANNA Venosa) e ha lavorato in qualità di archeologa preistorica presso la Soprintendenza Speciale al
Museo Preistorico Etnografico Pigorini di Roma e presso l’area archeologica US Navy di Gricignano di Aversa (CE).

Articolo precedenteMarco Conte torna con il nuovo singolo “Décolleté”
Articolo successivoRed: il nuovo film Disney-Pixar in esclusiva su Disney Plus