• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Condannato a due anni e mezzo l’attivista Oleg Orlov, vincitore del Nobel per la pace

Redazione Posted On 28 Febbraio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’attivista russo Oleg Orlov, 70 anni, è stato condannato a 2 anni e mezzo di carcere per avere “screditato” le forze armate russe essendosi espresso contro la guerra in Ucraina. Il 70enne dissidente è copresidente del Centro Memorial per i diritti umani, chiuso nel febbraio 2022 – poco prima dell’invasione dell’Ucraina – dalla Corte suprema in violazione del diritto di associazione. Da allora molti dei suoi dipendenti sono stati incriminati e costretti a lavorare in semiclandestinità.

Sempre nel 2022 Orlov ha ricevuto il premio Nobel per la pace insieme al Centro ucraino per le libertà civili e al difensore dei diritti umani della Bielorussia Ales Bialiatski.

Orlov era già stato multato due volte per picchetti anti-guerra ritenuti ‘screditanti’ nei confronti delle forze armate russe e assolto al termine di un primo processo nell’ottobre 2023. 

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il Nobel per la letteratura 2021 è stato assegnato ad Abdulrazak Gurnah
7 Ottobre 2021
Grazia Deledda, l’unica italiana Nobel per la letteratura
26 Settembre 2021
Nobel per la pace 2020 al World Food Programme, il programma alimentare mondiale
9 Ottobre 2020
Mary Poppins non adatto ai minori di 12 anni in Uk per “linguaggio discriminatorio”
Read Next

Mary Poppins non adatto ai minori di 12 anni in Uk per “linguaggio discriminatorio”

  • Popular Posts

    • 1
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 2
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 3
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search