• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Il Nobel per la letteratura 2021 è stato assegnato ad Abdulrazak Gurnah

Fabio Iuliano Posted On 7 Ottobre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Premio Nobel per la Letteratura 2021 è stato assegnato al romanziere Abdulrazak Gurnah. Nato nel 1948 a Zanzibar, nello stato africano della Tanzania, Gurnah è arrivato nel 1968 nel Regno Unito con lo status di rifugiato (nel 1964 c’erano stati nel suo paese violenti sommovimenti politici in chiave anti-araba) e ha sempre scritto in lingua inglese.

Leggi anche: Ottanta candeline per il Nobel Bob Dylan

Ha insegnato alla Bayero University Kano in Nigeria negli anni Ottanta e poi all’Università del Kent, focalizzando il suo lavoro accademico sulle scritture postcoloniali e sui temi del postcolonialismo africano, caraibico e indiano.

“Stavo pensando: ‘Mi chiedo chi lo prenderà'”, ha affermato Gurnah. “Ho pensato che fosse uno scherzo”, ha aggiunto, “È stata tale la sorpresa che ho aspettato fino a quando l’ho sentito annunciare prima di poterci credere”, ha detto ancora, in un audio pubblicato nel sito web della Fondazione Nobel.

Il riconoscimento, di fatto, è stato assegnato in virtù della sua “intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti”.

Gurnah è stato professore d’inglese al Postcolonial Literatures dell’Università del Kent a Caterburry.

Ha curato due volumi di Saggi sulla scrittura africana, ha pubblicato articoli su numerosi scrittori postcoloniali contemporanei, tra cui VS Naipaul, Salman Rushdie e Zoë Wicomb. È l’editore di A Companion to Salman Rushdie. Lavora come redattore alla rivista Wasafiri dal 1987.

Gurnah ha supervisionato progetti di ricerca sulla scrittura di Rushdie, Naipaul, GV Desani, Anthony Burgess, Joseph Conrad, George Lamming e Jamaica Kincaid.

Foto: Di PalFest – originally posted to Flickr as Abulrazak Gurnah on Hebron Panel, CC BY 2.0,

BREAKING NEWS:
The 2021 #NobelPrize in Literature is awarded to the novelist Abdulrazak Gurnah “for his uncompromising and compassionate penetration of the effects of colonialism and the fate of the refugee in the gulf between cultures and continents.” pic.twitter.com/zw2LBQSJ4j

— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 7, 2021

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Teatri e cinema a piena capienza, discoteche a metà: il governo allenta la stretta
Read Next

Teatri e cinema a piena capienza, discoteche a metà: il governo allenta la stretta

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search