La morsa di inganni e segreti sulla finanza mondiale: debutta “Diavoli”, thriller con Alessandro Borghi

Diavoli“, thriller finanziario targato Sky Original, debutterà il prossimo 17 aprile su Sky. Cast d’eccezione, grazie alla presenza di Alessandro Borghi, Kasia Smutniak e Patrick Dempsey. Tratta dall’omonimo bestseller di Guido Maria Brera, è prodotta da Sky Italia e Lux Vide e realizzata in collaborazione con Sky Studios, Orange Studio e OCS ed è stata girata tra Roma e Londra.

Leggi anche: 21 anni senza Stanley Kubrick, l’avanguardista cinematografico e filosofico che ha cambiato il cinema

Inganni, segreti, giochi di potere sono al centro di vicende che hanno per protagonista l’Olimpo della finanza mondiale. La storia ruota attorno al profondo legame tra i due protagonisti: da un lato l’italiano Massimo Ruggero (Borghi), perfetto esempio di self-made man e spregiudicato Head of Trading di una delle più importanti banche di investimento del mondo, La New York – London Investment Bank (NYL); dall’altro, Dominic Morgan – interpretato da Patrick Dempsey – uno degli uomini più potenti della finanza mondiale, Ceo della banca e mentore di Massimo.

Leggi anche: La censura cala su Woody Allen, bloccata l’uscita della sua autobiografia

Il sodalizio tra i due uomini inizierà a sgretolarsi quando, a causa dei segreti di Dominic, Massimo si troverà coinvolto in una guerra finanziaria intercontinentale e dovrà scegliere se fidarsi del suo mentore o se provare a fermarlo.

Leggi anche: Il Grande Lebowski, manifesto beat per sognatori e disillusi cresciuti a Creedence e White Russian

Trailer ufficiale:

Articolo precedentePino Scotto torna con “Don’t Waste Your Time”: il vecchio leone del rock italiano pronto a ruggire ancora
Articolo successivoCoronavirus, sospeso Le Iene. C’è un caso di positività in redazione
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.