• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

“La Cosa Non Finisce Qui”: lo spettacolo di Carlotta Proietti

Redazione Posted On 29 Febbraio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dal 14 marzo al 17 marzo 2024 al Teatro Trastevere andrà in scena “La Cosa Non Finisce Qui“, scritto da Giacomo Sette per la regia di Carlotta Proietti.

Nel cast Stefano Annunziato, Cristiano Arsì, Lorenzo Martinelli, Ivano Conte.

Leggi anche: Eurovision Song Contest, Israele porta un brano sul 7 ottobre e rischia la squalifica [il testo]

Sinossi

La trama ufficiale di “La Cosa Non Finisce Qui“:

Quattro soldati, bloccati da un nemico invisibile. Quattro amici, con i loro screzi, le loro paure e diversi modi di vedere. Quattro soldati circondati dall’ignoto e dalla paura, quella che ti arriva alle spalle e ti chiude la gola. Quattro soldati, quattro amici, quattro ragazzi in sospeso.

Le parole della regista

“Trovo affascinante” afferma la regista di La Cosa Non Finisce Qui, Carlotta Proietti “come differisca l’amicizia tra uomini e donne: è la qualità dell’amicizia che cambia. Gli uomini si trovano più a loro agio nei gruppi, tendono a fare squadra e hanno un modo tutto loro di sostenere un amico in difficoltà.

Cosa succederebbe se si manifestasse in un gruppo di amici il bisogno di condividere i propri pensieri, di parlare di verità che fanno paura? Chi ha il coraggio di affrontare la Cosa? E come? Mi sono fatta guidare da un sentimento di tenerezza nei confronti di quattro ragazzi che si trovano a dover affrontare qualcosa di completamente nuovo, insieme.

Leggi anche: Il museo Revoltella di Trieste ospita la mostra dei record su Van Gogh

“La Cosa Non Finisce Qui” è una finestra che ci consente di spiare l’intimità dell’amicizia tra quattro coetanei. Quattro soldati. Quando si lasciano cadere le barriere dell’orgoglio può capitare che ci si confessino segreti che si sarebbero volentieri custoditi per sempre in un angolo del cuore…se non si fosse deciso di mettersi in gioco. E sarà proprio il “gioco” a guidare delle anime apparentemente confuse e sprovvedute in un’avventura che ha come semplice obiettivo quello di confermare il valore di un’amicizia.
Semplice, non facile. Ma d’altra parte fronteggiare il dolore e la paura non è da tutti, è da eroi.”

Carlotta Proietti

Leggi anche: [Recensione] – “Margherita delle stelle” è un intimo ritratto della Professoressa Hack

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Mondi Sonori”: il Festival tra musica, racconto e scoperta
7 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
A Roma la più grande mostra fotografica mai realizzata per omaggiare Albert Watson
30 Maggio 2025
[L'intervista] - Max Pisu in "Forbici & Follia": parrucchiere o assassino?
Read Next

[L'intervista] - Max Pisu in "Forbici & Follia": parrucchiere o assassino?

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search