• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte

In the Mind of Gaudí, l’esperienza immersiva nella Casa Battló

Fabio Iuliano Posted On 13 Maggio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Barcellona, una città che respira al ritmo delle onde del Mediterraneo anche grazie alle opere di Antoni Gaudí, offre ai suoi visitatori un’esperienza unica: l’installazione “Dentro la mente di Gaudí” a Casa Batlló. Questa mostra, che utilizza tecnologie all’avanguardia come intelligenza artificiale, realtà aumentata e machine learning, invita i partecipanti a un viaggio affascinante attraverso la visione creativa del celebre architetto.

Leggi anche: Eurovision, vince la Svizzera con Nemo

Casa Batlló, situata sul Passeig de Gràcia, è un gioiello architettonico che riflette l’innovazione dell’artista. Tra il 1904 e il 1906, Gaudí trasformò completamente l’edificio, originariamente acquistato da un uomo d’affari di nome Batlló, in una creazione modernista ricca di dettagli, eleganza e creatività.

La visita a Casa Batlló è più di un semplice tour; è un’immersione nella storia e nell’arte. I visitatori sono accolti dalla Gaudí Dôme, un’installazione che celebra l’infanzia di Gaudí e le sue fonti di ispirazione, creando un ingresso spettacolare all’edificio. Luci e musica accompagnano i visitatori mentre esplorano l’atrio e la sala della portineria, restaurati per evocare un’atmosfera retrò.

Il tour autoguidato, disponibile in 15 lingue, è arricchito da una guida multimediale a 360°. Per le stanze non ammobiliate, la realtà aumentata aggiunge dettagli e oggetti, permettendo ai visitatori di immaginare come sarebbe potuta apparire la casa. Animazioni surreali, come un camino che si trasforma in un fungo gigante, accompagnano il percorso.

I visitatori vengono trasportati in un mondo di fantasie surreali, dove l’architettura si fonde con l’arte e la natura in un caleidoscopio di immagini in movimento.

Nel 2021, il museo ha inaugurato una serie di sale immersive, tra cui il “Gaud Cube”, che presentava l’opera di Refik Anadol “In the Mind of Gaudí”. L’artista turco-americano dei nuovi media ha trasformato il primo patrimonio mondiale dell’Unesco al mondo in un’opera dinamica che si evolve in tempo reale utilizzando l’intelligenza artificiale in “Living Architecture: Casa Batlló”

Ma cosa rende “In the Mind of Gaudí” così straordinario? Oltre alla maestria tecnica delle proiezioni, è la capacità di catturare lo spirito innovativo di Gaudí. Attraverso sequenze visive suggestive, gli spettatori sono invitati a esplorare concetti e ispirazioni che hanno plasmato l’opera dell’architetto. Dalle sue ossessioni per la natura alla sua visione unica della geometria, ogni dettaglio rivela un pezzo del puzzle che è la mente di Gaudí.

Casa Batlló non è solo un capolavoro di design; è anche un ente culturale impegnato nella diversità e nell’inclusione, essendo il primo a livello internazionale ad avere un team di persone neurodiverse per l’assistenza ai visitatori.

“Dentro la mente di Gaudí” è più di una mostra; è un’esperienza che permette di connettersi con lo spirito innovativo e senza tempo di Gaudí. È un invito a scoprire la magia nascosta dietro le pareti di Casa Batlló, un’opportunità per vedere Barcellona attraverso gli occhi di uno dei suoi figli più illustri.

Per ulteriori informazioni: Il sito ufficiale di Casa Batlló

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il museo Revoltella di Trieste rende omaggio a Joan Miró
20 Aprile 2023
“Una nave di libri”: il viaggio-evento a Barcellona per la Festa dei libri e delle rose
17 Marzo 2023
Let’s Get Digital!, apre la mostra a Palazzo Strozzi
19 Maggio 2022
“Las Azules”, il nuovo crime drama in lingua spagnola del vincitore dell'International Emmy Fernando Rovzar
Read Next

“Las Azules”, il nuovo crime drama in lingua spagnola del vincitore dell'International Emmy Fernando Rovzar

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search