• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

In arrivo “Carême”, serie sull’emozionante storia del primo celebrity chef del mondo, Antonin Carême

Redazione Posted On 12 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Apple TV+ ha annunciato una nuova serie francese in otto episodi, “Carême”, sull’emozionante storia del primo celebrity chef del mondo, Antonin Carême, che dalle sue umili origini parigine ha raggiunto l’apice della celebrità culinaria nell’Europa di Napoleone. Sognava di diventare lo chef più famoso del mondo, e il suo talento e le sue ambizioni attirarono l’attenzione di politici famosi e potenti, che lo usarono come spia per la Francia.

Il vincitore del César Benjamin Voisin (“Illusioni perdute”, “Estate ’85”) interpreta Carême, il candidato al César Jérémie Renier (“My Way”, “Saint Laurent”) interpreta il genio politico Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord e la vincitrice del César Lyna Khoudri (“Papicha”, “November”) interpreta Henriette, l’amante di Carême nonché minaccia più pericolosa.

Leggi anche: A ottobre la prima stagione di “Lezioni di chimica” con Brie Larson

Antonin Carême è un orfano benedetto da un talento quasi divino, che sogna solo una cosa: diventare lo chef più famoso del mondo e rendere nobile una nuova arte, la “Gastronomia”. L’ambizione di Carême attira l’attenzione dell’uomo più machiavellico del suo tempo, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, che ha elevato la politica francese a un’arte raffinata. Talleyrand irretisce Carême, che potrebbe diventare un grande chef… ma deve prima diventare una spia per la Francia.

Basato su una storia vera, “Carême” ci porta attraverso la dura e misera realtà delle cucine del XIX secolo giustapposte alla magnifica opulenza delle dimore e dei sofisticati aristocratici che servono, dove la manipolazione regna sovrana. Determinato a sfuggire alla povertà e realizzare il suo sogno, Carême può scegliere la vendetta oppure può avere tutto – donne, ricchezza, fama – ma a quale prezzo? Il suo amore, la sua anima, la sua vita?

Leggi anche: “World Tetris Day”: una ricorrenza da celebrare guardando la serie Apple

La serie è ispirata al libro “Cooking for Kings: The Life of Antonin Carême – The First Celebrity Chef“, del pluripremiato storico e attore Ian Kelly (“The King’s Man – Le origini”). Creato da Kelly e dallo sceneggiatore Davide Serino (“The Bad Guy”, “M. Il figlio del secolo”, “Esterno Notte”), l’acclamato regista Martin Bourboulon (“I tre moschettieri: D’Artagnan”, “Eiffel”) è il regista principale. “Carême” è prodotto da Vanessa van Zuylen con VVZ Production e Dominique Farrugia con Shine Fiction di Banijay per Apple TV+.

La serie è la più recente della programmazione francese di Apple TV+, che include “Liaison”, un thriller contemporaneo che esplora come gli errori del nostro passato possano potenzialmente distruggere il nostro futuro, con il vincitore del César Vincent Cassel e la premiata ai BAFTA Eva Green, e la serie franco-giapponese “Drops of God”, ispirata al manga bestseller dei pluripremiati Tadashi Agi e Shu Okimoto, con Fleur Geffrier e Tomohisa Yamashita.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Dear Edward”, la serie del creatore Jason Katims, farà il suo debutto a febbraio su Apple TV+
16 Dicembre 2022
Ecco il trailer della seconda stagione di “Acapulco”, la serie comedy Apple Original
6 Ottobre 2022
"Vasco Rossi, il Supervissuto": Netflix svela la docu-serie sulla rockstar più amata d’Italia: 
Read Next

"Vasco Rossi, il Supervissuto": Netflix svela la docu-serie sulla rockstar più amata d’Italia: 

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search