• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Ecco il trailer della seconda stagione di “Acapulco”, la serie comedy Apple Original

Redazione Posted On 6 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È ora di tornare al Las Colinas Resort! Apple TV+ ha rilasciato oggi il trailer della seconda stagione della commedia bilingue di successo “Acapulco“. La serie in lingua spagnola e inglese, la cui prima stagione è attualmente al 100% su Rotten Tomatoes, è interpretata da un acclamato cast internazionale guidato dal vincitore del SAG-Award Eugenio Derbez. La nuova stagione, composta da dieci episodi, torna su Apple TV+ il 21 ottobre con i primi due episodi, seguiti da un nuovo episodio settimanale ogni venerdì fino al 16 dicembre.

La seconda stagione di “Acapulco” riprende proprio sulla scia della prima, raccontando la storia del ventenne Máximo Gallardo, il cui sogno diventa realtà quando ottiene un lavoro come cabana boy nel resort più alla moda di Acapulco, Las Colinas. Nel 1985, Máximo deve fare i conti con alcuni sconvolgimenti all’interno del resort, problemi inaspettati a casa e un nuovo rivale in amore che potrebbe portargli via la ragazza dei suoi sogni. Sotto la guida di Don Pablo, ben presto arriva a proporsi per la gestione dell’intera operazione di Las Colinas, diventando il braccio destro di Diane. Nel frattempo, ai giorni nostri, l’anziano Máximo torna ad Acapulco per fare pace con la recente scomparsa di Don Pablo ed è costretto a confrontarsi con alcune questioni lasciate in sospeso dal giovane Máximo.

Leggi anche: Speciale “Moonage Daydream”: Bowie racconta Bowie in un vortice metafisico di emozioni


Ad affiancare Eugenio Derbez (il vecchio Máximo) nei dieci episodi della seconda stagione ritroviamo Enrique Arrizon (Máximo), Fernando Carsa (Memo), Damián Alcázar (Don Pablo), Camila Perez (Julia), Chord Overstreet (Chad), Vanessa Bauche (Nora), Regina Reynoso (Sara), Raphael Alejandro (Hugo), Jessica Collins (Diane), Rafael Cebrián (Hector) e Carlos Corona (Esteban).

Prodotta da Lionsgate Television, “Acapulco” è ispirata a “How to Be A Latin Lover” – il film di 3Pas Studios e Pantelion Filmsal che ha riscosso grande successo al botteghino – ed è prodotta per Apple da Lionsgate Television, 3Pas Studios e The Tannenbaum Company. La serie è creata da Austin Winsberg, Eduardo Cisneros e Jason Shuman. Chris Harris è lo showrunner ed è anche produttore esecutivo insieme a Winsberg, Cisneros, Shuman e Jay Karas che cura anche la regia. Oltre a recitare, Derbez è produttore esecutivo insieme a Ben Odell e alla co-produttrice Sonia Gambaro per conto di 3Pas Studios. Eric e Kim Tannenbaum sono i produttori esecutivi insieme a Jason Wang per conto di The Tannenbaum Company.

La prima stagione di “Acapulco” è interamente disponibile in streaming su Apple TV+

Leggi anche: Blonde, Marilyn Monroe o Norma Jean?: Una donna distrutta dagli uomini. La recensione

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Prime Target”, la serie thriller con Leo Woodall e Quintessa Swindel in arrivo su Apple TV+
25 Ottobre 2024
In arrivo “Carême”, serie sull’emozionante storia del primo celebrity chef del mondo, Antonin Carême
12 Giugno 2023
“World Tetris Day”: una ricorrenza da celebrare guardando la serie Apple
6 Giugno 2023
"This is Fine" del regista abruzzese Gianmarco Nepa vola al Wimbledon International Short Film Festival
Read Next

"This is Fine" del regista abruzzese Gianmarco Nepa vola al Wimbledon International Short Film Festival

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search