• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Il tributo di Roma a Ennio Morricone: l’Auditorium Parco della Musica porterà il suo nome

Redazione Posted On 19 Luglio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Oggi l’Assemblea Capitolina si è riunita, in rappresentanza di tutta la città, per onorare la memoria di Ennio Morricone, di fronte alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi cari, ascoltando alcune delle sue impareggiabili composizioni. Il maestro Morricone è una figura di grande spessore umano, artistico, musicale che merita la massima riconoscenza e il più grande affetto da parte di tutti noi. Roma continuerà ad amarlo e a ricordarlo per tutto quello che ci ha lasciato e che rimarrà per sempre nella nostra memoria. Per questo abbiamo deciso di dedicargli il luogo per eccellenza della musica a Roma, l’Auditorium Parco della Musica”, ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi.

“La musica è parte della cultura di una comunità, una forma di linguaggio capace di superare confini e scavalcare muri”, ha dichiarato il presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello De Vito. “Ospitare quest’oggi in Campidoglio, che è luogo d’arte e sede delle istituzioni della città, un’iniziativa che celebra la figura di un compositore come Ennio Morricone, intitolandogli l’Auditorium Parco della Musica, ha un significato importante perché, con il suo lavoro e la sua arte, il maestro è stato testimone esemplare dell’eccellenza italiana nel mondo ricordando a tutti che la musica ha la forza di attraversare la storia, l’arte e la cultura di un popolo. E la presenza dell’orchestra di Santa Cecilia oggi, in Aula Giulio Cesare, vuole essere occasione e impegno per favorire e promuovere il più possibile la diffusione della cultura in tutte le sue forme e della musica in particolare”, ha concluso De Vito. (Fonte: comune di Roma)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana
16 Luglio 2025
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Live report. Skunk Anansie – Roma, Auditorium Parco della Musica – 8/7/2025
9 Luglio 2025
La grande lirica torna al Teatro Antico di Taormina, si parte con la Cavalleria Rusticana
Read Next

La grande lirica torna al Teatro Antico di Taormina, si parte con la Cavalleria Rusticana

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search