• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Il Teatro OFF di Avezzano inaugura la stagione con una festa per celebrare i 15 anni di Teatranti Tra Tanti

Redazione Posted On 19 Ottobre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Manca poco all’inizio della sesta sesta stagione di prosa indipendente del Teatro OFF di Avezzano, promossa dalla compagnia Teatranti Tra Tanti, in convenzione con il Comune di Avezzano. Si partirà il 27 ottobre, alle ore 18, con una grande festa, ad ingresso gratuito, per celebrare i 15 anni di Teatranti Tra Tanti, durante la quale si ripercorreranno i momenti salienti che hanno caratterizzato la compagnia teatrale marsicana fino ad oggi.

L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Edoardo Siravo e sarà caratterizzato da intermezzi musicali dei Maestri Alberto Bianchi, Ruben Coco e Luigi Sfirri. I Teatranti Tra Tanti hanno deciso di festeggiare regalando a tutti un pomeriggio fatto di musica e teatro, nonché di prelibatezze attraverso un aperitivo speciale della Cantina del Fucino e di Antiche Delizie.

Leggi anche: Festa del Cinema di Roma. Semplicemente Anna, la mostra dedicata ad Anna Magnani (FOTO)

La serata proseguirà alle 21, sempre ad ingresso gratuito, con lo spettacolo “Passaggi al Sud” con Pierluigi Tortora ed Emilio Di Donato, per il quale è consigliata la prenotazione al numero 366/6555303.

Durante l’evento sarà possibile, inoltre, sottoscrivere gli abbonamenti alla nuova stagione.

SINOSSI “Passaggi al Sud”

“Una sorta di carrellata culturale fatta di canzoni tradizionali della cultura napoletana, di poesie e racconti che mettono in evidenza la vita quotidiana, una vita dove amore e morte si intrecciano, dove difendere i più deboli diventa un valore, dove cantare l’amore per la donna amata diventa un punto d’onore. Ma anche una carrellata di risate per parodie che dissacrano momenti importanti della vita delle persone.”

Gli abbonamenti della stagione 2023/24 del Teatro OFF sono in vendita presso il Punto informativo Largo Pomilio, ad Avezzano, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30.

Sarà sempre possibile acquistare i biglietti online su i-ticket oppure presso la libreria Ubik di Avezzano.

Costo abbonamento

–          Intero: € 80,00

–          Ridotto (Abbonati Teatro OFF, Alba OFF, abbonati Stagione musicale Teatro dei Marsi, diversamente abili): €70,00

–          Ridotto per studenti under 25: €50,00

–          Mini abbonamento 5 spettacoli: € 45,00

Costo biglietto

Intero € 13; ridotto € 10

Intero € 18; ridotto € 15 “Divagazioni e delizie”

Intero €15; ridotto € 12 per “Pillole di me” e “Il Vizietto”

Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Castello Orsini di Avezzano.

Per informazioni

  • 366.6555303 – teatroffavezzano@gmail.com
  • Facebook: https://www.facebook.com/stagioneteatraleoff/
  • Instagram: https://www.instagram.com/teatroofflimits/

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il film post-apocalittico di Ridley Scott passa per l’Italia: le foto dal set abruzzese
29 Maggio 2025
Cinema, formazione e innovazione: il 6 e 7 maggio ad Avezzano arriva il “Panama Open Day”
5 Maggio 2025
“Glauco – Confessioni di un Giudice randagio” in anteprima nazionale al Castello Orsini di Avezzano
22 Aprile 2025
Padova Jazz Festival, pronta la XV edizione
Read Next

Padova Jazz Festival, pronta la XV edizione

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search