• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Il SIFF entra nel vivo: il programma della seconda giornata del festival

Redazione Posted On 28 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’arte del cinema e dei suoi molteplici linguaggi hanno inaugurato la prima delle tre giornate di proiezioni della 40esima edizione del Sulmona International Film Festival. Quindici cortometraggi, proiettati all’interno del cinema Pacifico della cittadina abruzzese, hanno catturato l’attenzione del numeroso pubblico presente, accorso per assistere a opere inedite, italiane e internazionali, di autori esordienti o già affermati nel settore.

“Le opere oggi visionate dimostrano l’ottimo stato di salute in cui versa il cinema di ricerca, sempre ambizioso nel non risultare mai banale o ridondante. È importante sottolineare l’importanza del cinema in questo momento storico dove tra guerre e lotte sociali si pone come il perfetto trait d’union tra passato e presente. Caratteristica, questa, che da sempre contraddistingue i messaggi e i valori del cinema”, ha dichiarato il direttore artistico della rassegna, Carlo Liberatore.

Tra gli ospiti odierni: Tijana Mamula per “The Writing Box”, Pasquale Coletti e Roberta De Santis per “Caffè”, Anna Paolini, produttrice di “Wolf+Lamb”, Giuseppe D’Angella, Simone D’Alessandro, Gabriele Bucari, Mario Massari per “La Confessione”.

Programma 40° Sulmona International Film Festival – venerdì 28 ottobre

Ore 15.45

Apertura concorso

“Skin” by Jesse Samos Leaman (AUSTRALIA)
“Ride or Die” by Art Camp & Danae Gosset & Danica Tan (STATI UNITI)

Ore 16

Concorso

“Night Ride” by Eirik Tveiten (NORVEGIA)
“Tria” by Giulia Grandinetti (ITALIA)
“The sentence of Michael Thompson” by Kyle Thrash & Haley Elizabeth Anderson (STATI UNITI)
“Natìa” by Roberta Spagnuolo (ITALIA)
“Mulaqat” by Seemab Gul (PAKISTAN)
“Wolf + Lamb” by Giuseppe Schettino (ITALIA)

Ore 18

Concorso

“Just Breathe” by Renaud Ouimet (CANADA)
“The Writing Box” by Tijana Mamula (ITALIA)
“The Seine’s Tears” by Y.Belaid & E.Bernard, N. Mayer, E.Moulin, H.Pinot, L.Vicente, P. Singer, A.Letailleur (FRANCIA)
“Caffè” by Pasquale Coletti (ITALIA)
“The Wake” by Luis Gerard (PORTORICO)
“Nuisance Bears” by Jack Weisman & Gabriela Osio Vanden (CANADA)

Fuori concorso

“La confessione” by Giuseppe D’Angella & Simone D’Alessandro (ITALIA)

Ore 21.15

Lungometraggio

“Nostalgia” by Mario Martone (ITALIA)

Dopofestival con il concerto di Adriano Tarullo (ore 23)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dal Sulmona International Film Festival alla Notte degli Oscar: 5 cortometraggi in gara a Los Angeles
25 Gennaio 2025
Sulmona International Film Festival, cioè un’oasi di arte cinematografica
12 Novembre 2024
Lillo e Cristiano Godano ospiti al 42esimo Sulmona International Film Festival
23 Ottobre 2024
Su il sipario per la stagione di prosa del Teatro Off Limits: s'inizia con "Canzoni d'amore tra racconti di guerra"
Read Next

Su il sipario per la stagione di prosa del Teatro Off Limits: s'inizia con "Canzoni d'amore tra racconti di guerra"

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search