• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » News

Il restauro della Basilica Collemaggio premiato agli European Heritage Awards

Fabio Iuliano Posted On 8 Maggio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Commissione europea e Europa Nostra hanno annunciato i vincitori 2020 degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards, il riconoscimento più importante nell’Ue nel settore del patrimonio culturale.

Per l’Italia il premio è andato al restauro della Basilica di Collemaggio all’Aquila gravemente danneggiata dal terremoto del 2009. La motivazione del riconoscimento recita:”questo intervento rappresenta veramente la rinascita di una città, il forte senso di spiritualità e la partecipazione della comunità a questo progetto devono essere considerati come parte integrante del tutto”. ”L’intero progetto – prosegue la motivazione – si basa su un partenariato pubblico-privato e ha coinvolto la collaborazione di tre diverse università.

È stato effettuato con una base scientifica esemplare relativa alla vulnerabilità sismica dell’edificio. L’approccio globale adottato per affrontare le conseguenze di una catastrofe naturale, compreso sia l’edificio che il suo contenuto, è esemplare. È inoltre interessante notare che il programma comprende la manutenzione e il monitoraggio dell’edificio. Il progetto è un modello di best practice per la conservazione di siti gravemente danneggiati in tutto il mondo”.

Gli European Heritage Awards sono andati quest’anno a 21 interventi esemplari del patrimonio di 21 Paesi nel mondo.  

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A L’Aquila approda Panorama, la mostra diffusa che unisce arte e territorio
30 Agosto 2023
Terremoto in Siria e Turchia: incalcolabili i danni al patrimonio culturale
7 Febbraio 2023
“Trovandosi questo paese doppiamente disgraziato…”: perché il libro di Benedetto Di Pietro è così attuale?
3 Agosto 2022
Rough And Rowdy Ways segna il ritorno di Bob Dylan dopo 8 anni di silenzio. Tutto quello che c'è da sapere
Read Next

Rough And Rowdy Ways segna il ritorno di Bob Dylan dopo 8 anni di silenzio. Tutto quello che c'è da sapere

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search