Il cantautore marsicano Battista dà alle stampe Macellaio, suo secondo inedito

Da giovedì 13 febbraio sarà disponibile su tutti i digital store e piattaforme streaming “Macellaio”, il secondo inedito di Battista. Classe 1993, Pierpaolo Battista, giovane cantautore abruzzese, ha esordito come solista con “Ciao”, suo primo inedito uscito il 7 dicembre scorso.

Il videoclip per la regia di Francesco Ciavaglioli al seguente link:

CIAO è un flusso di coscienza, un insieme di suoni, parole e immagini che il mittente ingloba e risputa sotto forma di canzone – commenta Battista – Il risultato è una serie di descrizioni istantanee, un realismo che non si cura del giudizio, ma si esprime per come ci si presenta: senza nessun valore. “Tutto rimane pura immagine, ma quando si arriva a fare i conti con la realtà – continua il cantautore – diventiamo automi, non si è in grado nemmeno di salutare dal vivo, dire un ‘Ciao’, per l’appunto, ad una persona con la quale parli in modo sterile in chat.

Il 5 ottobre 2019 BATTISTA pubblica la cover di “Cosa sono le nuvole” di Domenico Modugno, registrata presso lo “Slam Studio” di Andrea Maceroni

NOTE BIOGRAFICHE

Pierpaolo Battista nasce ad Avezzano (AQ) il 27 luglio del 1993. Comincia gli studi di chitarra dapprima con Cecilio Perrozzi e poi con Paolo D’Angelo. Sotto la guida di Letizia Guerra si laurea in chitarra classica presso il conservatorio L. D’Annunzio di Pescara con la votazione di 110/110 e lode. A 17 anni entra a far parte del progetto Aypo (Avezzano Young Pop Orchestra) di Stefano Fonzi, noto compositore e arrangiatore abruzzese con il quale ha condiviso il palco e suonato per artisti come Gino Paoli, Fabio Concato, Ron, Audio 2 e Fabrizio Bosso. Ha sempre avuto la passione per la composizione. Tutt’ora è impegnato in vari progetti inediti da solista e nei gruppi quali LE LUCI ROSSE SENZA PORNO e i MOJOSHINE, con i quali ha aperto i concerti di Afterhours, Marlene Kuntz, Punkreas, Gianni Maroccolo (Litfiba), Management, Grant – Lee Philips. E’ insegnante presso l’Accademia musicale di Avezzano (AQ

Articolo precedenteEcco Phénix, omaggio alla rinascita dell’Aquila nel nuovo singolo di Lamuh
Articolo successivoLiveReport: Editors, Roma – Palatlantico 20/02/2020
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.