Il Balloon Museum apre le porte ai bimbi del Bambin Gesù, tra loro anche piccoli visitatori ucraini

Una dichiarazione di pace e di speranza al centro dell’incontro organizzato dal Balloon Museum il prossimo giovedì 28 aprile. Il museo, che fino al 21 agosto volerà oltralpe per dare il via ad una collaborazione con “La Villette”, uno dei più moderni e rinomati centri culturali di Parigi, aprirà eccezionalmente di mattina e accoglierà 100 bambini del Bambin Gesù insieme alle loro famiglie. Come omaggio ai piccoli visitatori ucraini, che saranno parte del gruppo, verranno invitati i presenti a distruggere i palloncini di cui si compone l’opera “Tank”. Un simbolo di guerra e di annichilimento attraverso il quale il Balloon Museum vuole poter donare la libertà di viaggiare con la fantasia e atterrare in una realtà in cui giocare, meravigliarsi e condividere un sorriso.

Leggi anche: Non è indimenticabile, ma il “Macbeth” di Joel Coen è un film importante

Per adulti e bambini il palloncino è da sempre simbolo di festa, gioia e buonumore. E proprio nel colore, dinamicità e leggerezza sta la chiave del successo del “Balloon Museum” di Roma. Nell’ex Deposito Atac di Viale Angelico, per la prima volta in Italia la balloon & inflatable art si rivela al pubblico in tutto il suo splendore. L’evento “Let’s fly!”, che dal 7 dicembre 2021 ad oggi ha accolto oltre 300.000 visitatori, ha avuto un tale successo, inaspettato anche per gli ideatori, da essere prorogato fino al 1° maggio 2022.

Leggi anche: “Pop Air”: il “Balloon Museum” di Roma approda a Parigi

Foto in evidenza pubblicata sul profilo ufficiale del Balloon Museum

Articolo precedenteBuon compleanno Martin Mystère, quarant’anni di indagini impossibili
Articolo successivoRoma a Teatro: gli spettacoli dal 26 aprile al 1 maggio
Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, ama il teatro, il cinema, l'arte e la musica. Appassionata di recitazione, si diletta a salire su un palco di tanto in tanto. In altre sedi, anche Avvocato.