• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Guglielmo: “Col punk-rock combatto ossessioni, paure e rimpianti”

Redazione Posted On 12 Febbraio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È disponibile in radio, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “Leggero”, il nuovo singolo rock del cantautore senese Guglielmo, nome d’arte di Guglielmo Fineschi.

“Leggero”, scritto e composto dallo stesso Fineschi, si caratterizza per delle sonorità che richiamano il punk rock moderno e si avvale della produzione e l’arrangiamento di Vincenzo Cristi (voce e chitarra dei Vanilla Sky). Attraverso le sue parole l’artista va alla ricerca della serenità fisica e psicologica e il difficile tragitto che si deve percorrere per tentare di raggiungerla.

Leggi anche: il nuovo album di Eddie Vedder

”Leggero” è nato “improvvisamente, da una mia esigenza personale”, spiega il cantautore Guglielmo – L’intera canzone è una metafora legata alla tematica dell’overthinking, quel pensare in maniera ossessiva che mette in standby il lato razionale della nostra mente per fare posto a tutte le angosce, paure e rimpianti che confondono la nostra testa. La stessa testa che nei ritornelli dico di voler calciare il più lontano possibile, l’unica speranza per tornare a vivere”. 

Foto: Matteo Cannazza

Guglielmo Fineschi, in arte Guglielmo, è un cantautore nato a Siena, classe 1996. La sua ispirazione musicale arriva dal mondo del rock (nello specifico grunge, punk-rock) e da quello del cantautorato. Dal 2015 al 2019 si esibisce live da solista e anche all’interno di alcuni gruppi rock.  Nel 2018 vince il contest “Rock My Life”, che gli dà la possibilità di aprire i concerti dei Rhumornero e dei Finley.

Dopo un periodo dedicato alla scrittura, nel 2020 pubblica due brani “Rivoluzione Naturale” e “Iniezioni di solitudine” con l’etichetta Brano Inedito, in collaborazione con Virus Studio (Jacopo Pettini producer, mix Alessandro Guasconi, master Stefano Borzi, batterie Niccolò Maggi, chitarre Giacomo Pianigiani, Jacopo Palumbo, basso Jacopo Pettini). Dopo la firma con l’etichetta Ghiro records, nel gennaio 2021 pubblica il brano “Mi sono rotto il caos” con la produzione di Vincenzo Cristi e la collaborazione del batterista Giovanni Cilio. Nell’aprile 2021 pubblica il suo ultimo brano “A piedi scalzi” (Ghiro Records e prodotta da Virus Studio), un brano sul problema dell’overthinking e sull’instabilità mentale che esso crea.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
The new look: il declino di Coco Chanel nella serie thriller di Apple TV+
Read Next

The new look: il declino di Coco Chanel nella serie thriller di Apple TV+

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search