• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Guccini: dopo il Coronavirus non cambierà nulla, non impariamo dalle tragedie

Federico Falcone Posted On 14 Aprile 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Intervenuto nel corso di “Un Giorno da Pecora“, trasmissione in onda su Rai Radio1, Francesco Guccini, cantautore e scrittore tra i più amati in Italia, ha detto la sua sull’emergenza sanitaria causata dal dal Coronavirus che ha messo in ginocchio gran parte del mondo. Sempre più Paesi stanno seguendo la scia della Cina e dell’Italia adottando la soluzione del lockdown, anche chi, come la Gran Bretagna e la Svezia aveva inizialmente previsto la cosiddetta strategia dell’immunità di gregge.

E’ un Guccini, però, sfiduciato. Non tanto sull’uscita da questa crisi, quella prima o poi avverrà, quanto per il fatto che non crede nella possibilità, da parte dell’uomo, di imparare dai propri errori e cogliere il momento per cambiare il proprio stile di vita, comprese quelle abitudini che hanno a lungo minato la stabilità sociale.

“Personalmente non credo che dopo l’emergenza saremo migliori. Anche dopo l’11 settembre si diceva che sarebbe cambiato tutto ma non è cambiato nulla. Sono abbastanza cinico da questo punto di vista. È nella natura umana il dimenticarsi presto delle tragedie passate per riprendere la vita di sempre”.

Una visione, quella del cantautore prossimo agli 80 anni (il 14 giugno) che, in realtà, è condivisa da molte persone, specialmente da quegli utenti del web che affidano le proprie parole, e i propri pensieri, ai social network. Non di rado, infatti, accade di imbattersi in chi non riesce a vedere risvolti positivi al termine di questa tragedia che sta colpendo il mondo.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana
16 Luglio 2025
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
Fase 2: tempi lunghi di riapertura per cinema, teatri e grandi concerti
Read Next

Fase 2: tempi lunghi di riapertura per cinema, teatri e grandi concerti

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search