Fase 2: tempi lunghi di riapertura per cinema, teatri e grandi concerti

Tempi lunghi per la riapertura di cinema, teatri e grandi aree concerto, almeno stando alle ipotesi governative che, al momento circolano in relazione all’attuazione della “Fase 2” con il conseguente allentamento delle misure restrittive relative al contenimento del Covid 19.

Per cinema e teatri si parla di Natale, mentre per discoteche, concerti open air, festival di vario genere e stadi, si va a finire al 2021. Le ipotesi sono due: marzo la più ottimista, ottobre del prossimo anno per chi giudica che anche l’estate del 2021 sarà ancora parzialmente a rischio.

Discorso analogo per eventi più piccoli che, andando in scena all’interno di location ulteriormente più strette, dovranno adeguarsi.

Articolo precedenteGuccini: dopo il Coronavirus non cambierà nulla, non impariamo dalle tragedie
Articolo successivoRicky Gervais contro le star: facile parlare col culo al caldo e la piscina a casa
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".