• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home »

Gli a/lpaca presentano “Make It Better: «È un luogo fisico e concettuale»

Redazione Posted On 21 Marzo 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il “beat”, l’incedere ipnotico e ossessivo che richiama le danze primitive, è alla base dell’idea di Make It Better, l’album d’esordio degli a/lpaca uscito il 19 marzo 2021 in vinile, CD, musicassetta e digitale per We Were Never Being Boring Collective (Italia, USA), Sulatron Records (Germania) e Sour Grapes Records (UK). 

«Take the time for the beat and this time make it better», come recita Make It Better, la title track dell’album estratta come singolo assieme al relativo video di Bianca Maria Lecchini. In una sola frase, gli a/lpaca – Christian Bindelli alla voce e alla chitarra, Andrea Verrastro al basso, Andrea Fantuzzi alle tastiere e Andrea Sordi alla batteria – ci dicono del loro stile di fare musica e della voglia di renderla una missione.

A livello sonoro, ma anche tematico, il fulcro di Make It Better è il ritmo: l’album si svolge in un immaginario “beat club” che è al tempo stesso luogo di liberazione, divertimento, aggregazione e che ha dato anche titolo al singolo apripista, Beat Club.

«È un luogo fisico e concettuale -afferma la band- «Fisico perché è visualizzabile tramite le sue stanze, i suoi corridoi, le sue sale da ballo. Concettuale perché rappresenta gli argomenti di cui è permeato il disco: il desiderio spasmodico di un ambiente a cui appartenere, la volontà di puntare a migliorare se stessi e ciò che ci circonda e, soprattutto, la celebrazione di una gioventù che vive la musica come strumento salvifico, alla costante ricerca di un modo, e quindi di un luogo, per lasciarsi alle spalle le preoccupazioni di un futuro incerto”.

Gli a/lpaca in questi anni si sono dati anima e corpo per “prendere il beat e migliorarlo”, pubblicando alcuni EP tra 2018 e 2020. Make It Better è stato registrato nel corso del 2020 da Davide Chiari presso La Buca Recording Studio di Montichiari, Brescia. In un mondo in cerca di guarigione, gli a/lpaca lanciano il loro invito alla bellezza, alla condivisione, al ballo: “Sometimes I live the past but I know beat is my place”.

Foto di Bianca Maria Lecchini

Leggi anche: “Loki, in arrivo la serie Tv Marvel ed un nuovo ciclo narrativo“

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
“Come acqua di mare” – Il ritorno della Compagnia Daltrocanto con una formazione rinnovata
13 Maggio 2025
“Orione”, album-debutto di Matteo Nativo tra Folk, Blues e Rock
11 Aprile 2025
Sting lancia Duets e canta “The Hiring Chain” per la giornata mondiale sulla sindrome di Down
Read Next

Sting lancia Duets e canta “The Hiring Chain” per la giornata mondiale sulla sindrome di Down

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search