• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Giovanni Nuti, concerto per Alda Merini e Milva

Redazione Posted On 2 Aprile 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 4 aprile alle ore 21 a Milano presso il Teatro Franco Parenti (Sala Grande, ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria), si terrà il concerto di Giovanni Nuti a favore dell’Associazione Alda Merini. A pochi giorni dal compleanno della poetessa (il 21 marzo che è anche Giornata Mondiale della poesia) e quasi un anno dalla scomparsa di Milva, il musicista onora e ricorda le sue due indimenticabili partner artistiche, con uno speciale concerto in cui canterà le sue canzoni “meriniane” e quelle interpretate da Milva, ma anche alcuni brani del repertorio della Rossa (Jannacci, Battiato, Brecht, Piazzolla).

Nuti racconterà anche come sia riuscito, nel nome di musica e poesia, a mettere insieme due personalità forti e originali come Alda e Milva, “due maghe, due esemplari assolutamente unici che si fiutano e si riconoscono e si rendono omaggio” come scrisse Lidia Ravera del loro incontro artistico da lui propiziato.

Lo spettacolo “Io tra di loro – Giovanni Nuti in concerto, tra Alda Merini e Milva”, che ha nel titolo una parafrasi della nota canzone di Charles Aznavour, ha il Patrocinio del Comune di Milano ed è prodotto da Sagapò Music con il contributo di Francesco Bombelli, Coop Lombardia e ExecoO. La drammaturgia è di Roberto Cardia e Giovanni Nuti. I componenti della band sono José Orlando Luciano, (pianoforte e tastiere), Andrea Motta (chitarra), Simone Rossetti Bazzaro (violino), Carlo Giardina (basso) ed Emiliano Oreste Cava (percussioni e batteria).

Leggi anche “Live At The El Mocambo: a maggio il nuovo disco dei Rolling Stones”

Giovanni Nuti sarà inoltre ospite dell’evento “Omaggio a Milva – Un’arte per la cura”, il 5 aprile alle 18:30 sempre nella Sala grande del Teatro Franco Parenti. Voluta dalla figlia Martina Corgnati e organizzata dall’Associazione QUALIA e da Medicinema Italia Onlus, la serata vedrà Martina giocare insieme a Pino Strabioli con l’accompagnamento di filmati di archivio Rai e le performance musicali del cantautore viareggino. Dopo l’incontro verranno battuti all’asta da Christie’s importanti abiti di scena dell’artista, donati dalla figlia all’Associazione QUALIA. I proventi dell’asta saranno dedicati a un percorso di ricerca sull’umanizzazione della cura.

Il compositore e interprete, è stato legato ad Alda Merini in un sodalizio durato 16 anni che la poetessa chiamava “matrimonio artistico” e da cui sono nati spettacoli che li hanno visti insieme protagonisti e molte canzoni – tutta la loro produzione in musica è stata raccolta nel 2017 nel cofanetto “Accarezzami musica – Il Canzoniere di Alda Merini“: 6 CD, 1 DVD, 114 brani (21 con Merini recitante e 29 artisti ospiti). Giovanni Nuti ha avuto la fortuna e l’onore di collaborare e calcare il palcoscenico “nel nome di Alda Merini” anche con Milva, Valentina Cortese, Lucia Bosè, Monica Guerritore e, infine, in quello che sarebbe stato il suo ultimo spettacolo, con Carla Fracci (il nuovo allestimento del POEMA DELLA CROCE nella chiesa di San Marco per il Decennale Merini del 2019). In particolare Giovanni Nuti ha scritto tutte le musiche del CD Milva canta Merini – Sono nata il ventuno a primavera, uscito nel 2004, ed è stato artista ospite “della Rossa” nell’omonimo spettacolo in cartellone allo Strehler e in molte prestigiose location in Italia e nella sua ultima trionfale tournée in Germania.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Casorati”: una grande mostra a Milano omaggia il maestro del Realismo magico
13 Febbraio 2025
“Il grido interiore”: in arrivo a Palazzo Bonaparte la grande mostra su Edvard Munch
16 Gennaio 2025
Apre a Milano Palazzo Citterio: il sogno della “Grande Brera” diventa realtà
12 Dicembre 2024
Joseph Martone protagonista di Oh-No! Songwriters
Read Next

Joseph Martone protagonista di Oh-No! Songwriters

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search