๐๐ก-๐๐จ! ๐๐จ๐ง๐ ๐ฐ๐ซ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ฌ รจ una rassegna musicale che presenta una selezione di songwriters italiani dal mood folk nelle sue diverse sfumature, pensata in primis per la presentazione di sei musicisti di caratura internazionale nel territorio dellโAbruzzo, dove lโidea ha preso forma.
๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ ๐๐ญ ๐๐จ๐ซ๐ค, ๐๐จ๐ฌ๐๐ฉ๐ก ๐๐๐ซ๐ญ๐จ๐ง๐, ๐๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ง๐ ๐โ๐๐ฆ๐ ๐๐๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ฏ๐ข๐๐ ๐๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐, ๐๐๐ซ๐จ ๐๐๐ง๐, ๐๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ง๐ฌ, ๐๐ฐ๐๐ง๐ณ ๐ญ๐ก๐ ๐๐จ๐ง๐๐ฅ๐ฒ ๐๐๐ญ, artisti che per vie diverse si sono incrociati nel loro percorso musicale: ogni mese viene presentato un artista diverso che si esibisce in una serie di concerti ravvicinati in location fisse, inclusi locali e in house concerts.
Un format nato dallโidea di unire il talento, gli intenti e le risorse degli artisti, dei locali e degli ascoltatori, a creare una sorta di ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐ญร ๐ข๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐.
Il terzo appuntamento รจ con Joseph Martone, un cantautore italo-americano che attinge suoni e ritmi dalle due culture a cui appartiene, per creare il suo stile musicale unico. Le sue canzoni sono esplorazioni oneste, spesso dolorose della sua infanzia e adolescenza trascorse tra Italia e Stati Uniti. Per il suo album di debutto, Honeybirds, Martone ha arruolato per la produzione il musicista canadese Taylor Kirk (Timber Timbre).
Lโalbum รจ stato registrato a Napoli e Montreal con i migliori musicisti, ingegneri e il suo collaboratore di lunga data Ned Crowther (The Fernweh, Smokey Angle Shades). Con la produzione di Taylor Kirk, i temi e i suoni del disco prendono una direzione piรน scura e piรน riflessiva rispetto ai suoi precedenti lavori proiettando lโemotivitร artistica di Martone su una dimensione elegantemente introspettiva.
