• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Gassman contro la statua di Montanelli: non ha mai chiesto scusa

Federico Falcone Posted On 15 Giugno 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Non si placano le polemiche attorno alla statua di Indro Montanelli a Milano, il grande giornalista e scrittore che, in queste settimane, è al centro delle proteste degli attivisti e sostenitori del movimento Black Lives Matter. Movimento che, però, seppur nato come risposta all’omicidio di George Floyd e quindi come forma di protesta verso gli episodi di razzismo nei confronti della comunità afroamericana degli Stati Uniti, si è allargato a macchia d’olio anche nel resto del mondo.

Nell’estendersi ha anche ampliato i suoi orizzonti di protesta, arrivando a mettere nel mirino qualsiasi forma di intolleranza, sessismo e schiavitù. La statua di Montanelli è stata imbrattata con delle vernici da un gruppo di attivisti universitari. Sul basamento, inoltre, è stato scritto “razzista stupratore” con riferimento ad alcuni episodi controversi della sua vita, in particolar modo sulla violenza sessuale nei confronti di una bambina eritrea dopo l’invasione italiana in Etiopia. Montanelli non ha mai pubblicamente preso le distanza da questo gesto.

“E’ la bambina di 12 anni comprata, sposata, con la quale faceva sesso che è difficile da accettare. Non ha mai chiesto scusa, e anche questo è difficile da perdonare… ma scriveva bene. Forse una statua può sembrare fuori luogo? Io personalmente non riesco a perdonare”, ha scritto Alessandro Gassman sul suo profilo Twitter, aggiungendo anche: “la statua non l’apprezzo”, in risposta a un commento

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
100 anni Alberto Sordi, Poste Italiane lo celebra con un francobollo speciale
Read Next

100 anni Alberto Sordi, Poste Italiane lo celebra con un francobollo speciale

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search