• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home »

“Franceschini rasenta il ridicolo, deve ascoltare il settore”: l’affondo di Silvestri e Gazzè

Fabio Iuliano Posted On 9 Aprile 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Sono certo che Dario Franceschini voglia fare e voglia dire un sacco di cose ma il fatto che non sappia come, comincia a diventare ridicolo. Deve ascoltare meglio il settore per capire cosa non deve morire e non deve fermarsi”. Intervenuto alla presentazione del nuovo album di Max Gazzè – “La matematica dei rami” – Daniele Silvestri non ha risparmiato critiche al ministro della Cultura.

“L’estate scorsa”, ha detto ancora Silvestri, “grazie all’iniziativa di Francesco Barbaro, una quindicina di famiglie per ognuno di noi due hanno tirato un sospiro di sollievo. Quest’anno a maggior ragione c’è bisogno. La scorsa estate gli spettacoli dal vivo, non solo concerti, hanno coinvolto 200.000 persone e c’è stato un solo caso di positività. E questo forse poteva farci organizzare qualcosa anche al chiuso quest’inverno. Ma non voglio fare polemica. Però mi aspetto che come minimo si riparta da quanto fatto l’estate scorsa”.

“Sono stufo di questa situazione”, ha aggiunto lo stesso Gazzè parlando della crisi del settore e dello stallo della musica live. “Io personalmente riprenderò questa estate con tutto lo staff di tecnici e maestranze al completo e invito tutti quelli che ancora non hanno organizzato i concerti di pianificare per tempo. Dobbiamo lasciarci indietro l’anno del covid e pure l’anno delle varianti del covid. C’è bisogno di ripartire per evitare la pandemia economica”.

Silvestri ha collaborato all’album di Gazzè come componente della Magical Mystery Band, la band con cui è stato realizzato il disco.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Fabi, Silvestri, Gazzè: una festa per 50mila al Circo Massimo [Scaletta, ospiti, curiosità]
7 Luglio 2024
Favoloso Calvino: a Roma una grandiosa mostra celebra il centenario dello scrittore
12 Ottobre 2023
Trecentocinqanta anni di Rosalba Carriera: Venezia omaggia la regina della miniatura
5 Ottobre 2023
Elena Arvigo: Atlantide, fucina di talento e libertà artistica, nato per creare il futuro
Read Next

Elena Arvigo: Atlantide, fucina di talento e libertà artistica, nato per creare il futuro

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search