• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Flares on Film: il nuovo disco non gira su Spotify

Redazione Posted On 12 Novembre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Esce “About War, Love and Electricity” il terzo disco del progetto Flares on Film capitanato dal producer barese Filiberto Petracca. Esce per la neonata label italiana Lift Records, disponibile da oggi non solo in digitale ma anche in cd, aspettando un futuro imminente che vedrà la produzione anche di una special edition in Vinile dentro cui i nostri promettono di inserire anche 2 inediti che non troviamo oggi.

Sembra di tornare indietro agli anni ’90, non solo nel suono ma anche nelle scelte editoriali e di promozione: “About War, Love and Electricity” da subito non è presente dentro i calderoni digitali di streaming gratuito a cui siamo abituati. Niente Spotify e niente YouTube, impossibile arrivare a questo disco se non previo pagamento… 

“La musica è un mestiere, il lavoro si paga. Non capisco e mai capiremo perché dobbiamo regalare il frutto del nostro lavoro… in cambio di cosa? Visibilità? Prima di cinguettare di rispetto per il mestiere dovremmo smetterla di regalarlo volontariamente a tutti. Anzi addirittura pagando per apparire li dove siamo gratuitamente “cliccabili” da chiunque. Poi ognuno di noi sarà chiamato al “grande sacrificio” di muoversi verso l’arte e verso le opere. Sarà quello il momento di dimostrare davvero quanto amore e quanto interesse nutriamo per la musica, per un artista piuttosto che per l’altro. E qui penso che, cinguettando cinguettando, cadranno in molti…”

Ecco la testimonianza nuda e cruda che ci arriva dalla Lift Records di Paolo Tocco e Giulio Berghella. Alla rete viene infine concesso il magro bottino di un singolo, il primo estratto ricco anche di un bellissimo video ufficiale: “The Longest Distance” che i Flares on Film sintetizzano così: “un dialogo fra gli strumenti che si sdoppiano, si separano fra loro e poi si rimettono ad unisono”.

“About War, Love and Electricity” si preannuncia un viaggio introspettivo che probabilmente richiederà una dedizione spirituale più intensa per immergersi e provare a codificarlo. L’elettronica cadenzata, i tempi lenti, il mood notturno, la grande metropoli di questo singolo che promette di accompagnarci per tutte le altre 8 tracce del disco. Buon viaggio.

di Joyce Felli

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Paesaggi Sonori, la decima edizione I/O tra natura e identità
5 Luglio 2025
“A love Supreme – Capestrano incontri jazz”: Emanuele Aciuli apre la terza edizione
23 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
"Nessuno deve annullarsi, tutti hanno diritto ad una nuova possibilità", l'intervista ai WhiteShark
Read Next

"Nessuno deve annullarsi, tutti hanno diritto ad una nuova possibilità", l'intervista ai WhiteShark

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search