Film e serie tv gratis per chi resta a casa

L’ultimissimo Dpcm legato all’emergenza del coronavirus ha spinto diversi i servizi on-demand ad aprirsi alle famiglie italiane costrette a casa. Se RaiPlay, MediasetPlay e DPlay (i programmi dei canali del gruppo Discovery: da Nove e Real Time a DMax, Food Network e Giallo) continuano ad offrire i loro contenuti gratuitamente e ad arricchire i loro cataloghi, anche le piattaforme pay prendono provvedimenti. Il magazine Popcorntv.it fa il punto di questa offerta.

Amazon Prime Video aveva inizialmente proposto il servizio gratuito per tutti fino al 31 marzo 2020. Tuttavia, nella giornata di oggi, con l’estensione della zona rossa in tutta la Penisola, il colosso della distribuzione sembra aver fatto marcia indietro. Un ripensamento che ha creato non poche perplessità tra gli appassionati di film e serie tv.

TimVision – la piattaforma streaming di Tim con tantissimi sport, film, serie, cartoni e documentari – opta per la stessa strategia: servizio gratuito per tutti fino al 31 marzo. Basta inserire i propri dati sul sito ufficiale. In catalogo ci sono serie come The Handmaid’s Tale, Teen Wolf, The Magicians, Power, Killing Eve e Fargo, film come Bangla, Tomb Raider, Miss Sloane, la saga di Ritorno al futuro e tanti altri.


Infinity – il servizio che offre film, serie, cartoni animati e molto altro ancora – offre due mesi gratis: sulla piattaforma c’è di tutto, da film quali Shazam!, Gangster Squad e Le regine del crimine a serie come Containment, The Big Bang Theory e Young Sheldon.

Fonte: Popcorntv.it

Articolo precedenteChuck Norris ne fa 83, i migliori “facts” per celebrare un mito
Articolo successivoPatti Smith, la sacerdotessa del rock aggiunge una data al tour in Italia
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)