• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Festa del Cinema di Roma. Geppi Cucciari madrina della cerimonia di chiusura

Redazione Posted On 26 Ottobre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Geppi Cucciari tornerà sul palco della Festa del Cinema di Roma: per il secondo anno consecutivo, l’autrice e conduttrice sarà madrina della cerimonia di chiusura che si svolgerà sabato 28 ottobre alle ore 17 nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Leggi anche: Festa del Cinema di Roma. “Il camorrista – la serie” di Giuseppe Tornatore in onda dopo trent’otto anni

In oltre venti anni di carriera, Geppi Cucciari si è dimostrata una delle più brillanti e poliedriche donne dello spettacolo in Italia, in grado di muoversi a suo agio fra cinema, televisione, radio e teatro. Esordisce a Zelig nel 2001 e dal 2002 comincia a lavorare anche in teatro dove interpreta diversi spettacoli teatrali, tra cui Full Metal Geppi, Maionese e Si vive una volta. Sola, scritti insieme a Lucio Wilson con la regia di Paola Galassi.

Ha interpretato il ruolo di Morticia nel musical La Famiglia Addams con la regia di Giorgio Gallione e dal 2017 interpreta “Perfetta” monologo scritto e diretto da Mattia Torre. In televisione dopo Zelig Circus (2005-2009), ha condotto numerosi programmi, tra i quali Italia’s Got Talent (Canale 5), G’Day (La7) e per la Rai: Per un pugno di libri, Raipipol, Che Succ3de? e le ultime tre finali del Premio Strega e Splendida Cornice, in prima serata su Rai 3.

Dal 2015 conduce con Giorgio Lauro il programma radiofonico Un giorno da Pecora su Radio1. Ha recitato nella sitcom Belli Dentro e al cinema ha interpretato Grande, grosso e Verdone (2008) di Carlo Verdone, L’arbitro (2013) di Paolo Zucca con Stefano Accorsi, Un fidanzato per mia moglie (2014) con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Passione Sinistra (2013) di Marco Ponti e Una donna per amica (2014) di Giovanni Veronesi. Ha condotto per tre anni la cerimonia di candidatura dei premi David di Donatello al Quirinale e da tredici anni è la conduttrice di “Una notte in Italia”, festival del cinema dell’isola di Tavolara, con la direzione di Piera Detassis.

Leggi anche: Cento anni di Jacovitti: Il MAXXI di Roma omaggia il celebre fumettista

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Torna “Cinema in festa” con film a 3,50 euro per il periodo estivo
4 Giugno 2025
Festa del Cinema di Roma: "Sweet Sue" è il primo lungometraggio di Leo Leigh
Read Next

Festa del Cinema di Roma: "Sweet Sue" è il primo lungometraggio di Leo Leigh

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search