• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Ettore Bassi racconta Angelo Vassallo, “Il Sindaco pescatore”

Redazione Posted On 28 Agosto 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Un doppio appuntamento con Ettore Bassi e “Il sindaco pescatore”. Il 29 agosto alle 21.00 in Piazza d’Armi Torri Montanare di Lanciano e il 30 agosto, sempre alle 21.00, all’anfiteatro “La Civitella”di Chieti , l’attore pugliese porterà in scena la vita di Angelo Vassallo.

Questa volta a calcare la scena non sarà una semplice storia, ma sarà la storia di un grande senso civico, di uomo considerato un eroe contemporaneo, che ha sacrificato la sua vita per amore e onore della propria terra. Ettore Bassi, insieme ad un gruppo di ragazzi del luogo che si esibiranno sul palco con lui, ci racconterà la vita di Angelo Vassallo definito “il sindaco pescatore” proprio per quelle che furono le sue origini da pescatore e al suo amore per il mare.

Il Sindaco pescatore è uno spettacolo che tocca nel profondo, che ha saputo commuovere e catturare l’attenzione del pubblico senza fare il minimo rumore. Il Sindaco pescatore racconta e soprattutto ricorda la storia di un uomo normale, Sindaco di Pollica, un paese sito in una regione come la la Campania, purtroppo ancora troppo malata, ma che riesce a rimanere sempre e comunque straordinaria. Un uomo che ha sacrificato con la sua vita l’impegno di amministrare difendere e migliorare la sua terra e le sue persone. Modello di rigore e rispetto della legge con modi severi e fermi, la sua condotta esemplare gli permise di preservare la bellezza di uno dei luoghi più incantevoli del Cilento. E forse proprio per questo motivo la sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava alla guida della sua auto, è stato ucciso in circostanze ancora oggetto di indagini da parte della magistratura.

La piéce teatrale è tratta dall’omonimo libro di Dario Vassallo, con i testi di Edoardo Erba e la regia di Enrico Maria Lamanna. Una produzione Panart Produzioni. La sezione prosa delle rassegne è a cura di TRA – Teatri Riuniti d’Abruzzo.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Ettore Bassi porta in scena “Trappola per topi”, di Agatha Christie, al Teatro dei Marsi di Avezzano
14 Gennaio 2025
Le turbolenze dell’uomo moderno raccontate da David Szalay
Read Next

Le turbolenze dell’uomo moderno raccontate da David Szalay

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search