Edward Norton, Matt Dillon e Oliver Stone protagonisti delle MasterClass dell’Allora Fest di Ostuni

Si definisce, nei dettagli, la prima edizione di “Allora Fest”, Festival Internazionale di Cinema in Puglia in programma ad Ostuni (Brindisi) – da martedì 21 a domenica 26 giugno. Si tratta di una manifestazione culturale unica, con una selezione di anteprime internazionali e italiane.

Alla rassegna si affiancherà un ricco programma Educational che si articolerà in masterclass, workshop, screening, appuntamenti “Walk and Talk”  e “Lunch with a Star”. Le Masterclass principali (che si svolgeranno nella prestigiosa location del Cinema Palazzo Roma) saranno condotte dal regista e sceneggiatore premio Oscar, Paul Haggis, e vedranno la partecipazione di Edward Norton (martedì 21), Matt Dillon (mercoledì 22) e Jon Hamm (venerdì 24) che racconteranno delle sfide che hanno dovuto affrontare come attori e registi rispettivamente nei film “Motherless Brooklyn”, “City of ghosts” e nella serie “Mad Man”.

Il produttore Micheal Nozik (giovedì 23) parlerà delle difficoltà che ha affrontato per l’ideazione, il marketing e la produzione del suo film “I diari della motocicletta” e ancora i registi Pawel Pawlikowski (sabato 25) e Martin Campbell (domenica 26). Nella giornata di chiusura, domenica 26, l’acclamato e pluripremiato regista Oliver Stone affronterà il tema della ricerca della verità per realizzare e documentare film basati su storie vere. 

Partner Unico e ufficiale della sezione Educational la Roma Film Academy: struttura accademica dedita alla cultura e all’alta formazione in ambito artistico presieduta da Salvatore Santangelo. Tutte le info su www.romafilmacademy.it

Photo by ShareGrid on Unsplash

Articolo precedenteI Måneskin pubblicano “If I can dream”, brano colonna sonora del film “Elvis”
Articolo successivoJean-Louis Trintignant, l’ultimo sorpasso
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)