Ecco Phénix, omaggio alla rinascita dell’Aquila nel nuovo singolo di Lamuh

«Riacquisterò le forze, tornerò presto me stessa, vi darò tutte le mie energie, colorerò le mie piume, colorerò le nostre vite».

Sono le parole, tradotte dal francese, di “Phénix”, il nuovo singolo che Deborah Garrubba – in arte Lamuh – ha realizzato in omaggio all’Aquila. Un singolo in rotazione radiofonica e in vendita, da venerdì 14 febbraio, su iTunes, Spotify, Amazon, Beatport e su tutti i digital stores, accompagnato da un videoclip che reca un messaggio di speranza e rinascita.

La leggenda narra che la fenice, chiamata anche uccello di fuoco, fosse un favoloso uccello sacro, simile ad un’aquila reale, noto per il fatto di saper rinascere, dopo la morte, dalle proprie ceneri.

«Per me», spiega l’artista rap, «si tratta di un omaggio omaggio agli aquilani e in primis a mio marito, che è di questa terra». La giovane donna, originaria del Piemonte, vive a Tornimparte. Il brano è stato registrato per l’etichetta discografica D:Side, con il produttore Sammy Love.

Lamuh ha presentato questa canzone in anteprima a Sanremo, in occasione del Welcome party, con tutti gli addetti ai lavori. Musicista di professione, si è formata anche come insegnante di danza classica, moderna e danza del ventre e ha lavorato in Tunisia. Ha realizzato un videclip, dal titolo “Mon amour”, in collaborazione con il circo Orfei Bellucci. 

Articolo precedenteCanova. Eterna bellezza: prosegue con successo la mostra dedicata all’artista
Articolo successivoIl cantautore marsicano Battista dà alle stampe Macellaio, suo secondo inedito
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".