E’ morto Little Richard: il rock n’roll perde uno dei suoi padri fondatori

E’ morto quest’oggi, all’età di 87 anni, Little Richard, uno degli ultimi padri fondatori del rock n’roll viventi. Nato come Richard Wayne Penniman, era nato il 5 dicembre del 1932 a Macon, Georgia, e fin dalla più tenerà età aveva messo in mostra una spiccata propensione per la musica. Amava definirsi “The original king of rock n’roll”, andando a sconfessare in quanti attribuivano a Elvis Presley tale dimensione ultraterrena.

Uno stile unico, esploso negli anni Cinquanta e Sessanta, anche grazie a leggendarie hit come “Long Tall Sally, “Lucill”, “Good Golly Miss Molly” e “Tutti Frutti”. Sempre sopra le righe, dirompente, trascinante, carismatico sopra e sotto il palco, è stato tra i più grandi esponenti della rivoluzione rock del dopo guerra a stelle e strisce, quella dell’ “American Dream”.

A darne la notizia è stato il figlio, Danny Penniman. Grazie di tutto, “The original king of rock n’roll”, grazie di averci fatto scatenare e grazie per

averci lasciato un’eredità di ritmi frenetici e incandescenti come pochi altri…

Articolo precedenteDiodato, dopo Sanremo ora anche il David di Donatello con “La Dea Fortuna”
Articolo successivoIl mondo della musica piange Little Richard, le reazioni degli artisti: Jerry Lee Lewis, Slash, Keith Richards, Ringo Starr
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.