È morto Florian Schneider, fondatore e tastierista dei Kraftwerk

È stato annunciato poco fa da Billboard Us e in breve ha fatto il giro del mondo. Florian Schneider, cofondatore del gruppo tedesco Kraftwerk è morto all’età di 73 anni. Ha fatto fatto della band che ha segnato come poche altre la storia della musica elettronica dal 1970, anno della fondazione in quel di Düsseldorf, fino al 2008, anno in cui fu sostituito da Stefan Pfaffe.

Il suo lavoro di sperimentazione del suono, nelle sue distorsioni elettroniche e nelle sue applicazioni allo strumento, ha fatto si che fosse universalmente riconosciuto come uno dei padri fondatori della musica elettronica. Ingegnoso, visionario, futurista, Schneider è stato un punto di riferimento per chiunque sia venuto immediatamente dopo di lui.

Articolo precedenteI teatri romani guidano la riscossa del settore: al via Tic On Line, il palcoscenico in digitale
Articolo successivoBeat Generation, addio a Michael McClure: il principe della scena di San Francisco
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.