E’ morto Flavio Bucci, celebre la sua interpretazione ne Il Marchese del Grillo

Si è spento a causa di un infarto Flavio Bucci, attore di cinema e teatro nato a Torino il 25 maggio del 1947. Aveva 72 anni. A darne notizia il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, tramite un post su facebook.

“Quando un artista se ne va lascia sempre un gran vuoto. Mi dispiace molto della scomparsa dell’attore Flavio Bucci, che da anni risiedeva a Passoscuro. Tutti lo ricordano in alcuni suoi ruoli memorabili in film altrettanto indimenticabili: penso a Il Marchese del Grillo, accanto a Sordi, a Suspiria del maestro del terrore Dario Argento, a Il divo di Paolo Sorrentino, solo per citarne alcuni. Un grande caratterista, di quelli che hanno fatto grande la cinematografia italiana. Esprimo le condoglianze mie e dell’Amministrazione ai familiari e amici”.

“Tutti lo ricordano in alcuni suoi ruoli memorabili in film altrettanto indimenticabili – ricorda il sidnaco di Fiumicino – penso al ‘Marchese del Grillo’, accanto a Sordi, a ‘Suspiria’ del maestro del terrore Dario Argento, a “Il divo” di Paolo Sorrentino, solo per citarne alcuni. Un grande caratterista, di quelli che hanno fatto grande la cinematografia italiana. Esprimo le condoglianze mie e dell’Amministrazione ai familiari e amici”.

Una vita, per sua stessa ammissione, vissuta sempre al limite. Come raccontato al Corriere della Sera nel corso di un’intervista “Vivo in una casa famiglia e ho bruciato 7 miliardi in cocaina. Mi sparavo cinque grammi di coca al giorno”. Ma non ha rimpianti Flavio, e dice: “La vita è una somma di errori, di gioie e di piaceri, non mi pento di niente, ho amato, ho riso, ho vissuto, vi pare poco?”. 

Foto: Barbara Giampietri

Articolo precedenteRicordando Augusto Daolio, anima immortale dei Nomadi
Articolo successivo“La costellazione del dragone”, i segreti delle Chinatown italiane raccontate da Zhang Changxiao
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.