• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

E’ morto Albert Uderzo, il papà di Asterix e Obelix

Federico Falcone Posted On 24 Marzo 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ morto all’età di 92 anni a Neuilly in Francia, stroncato da una probabile crisi cardiaca, Albert Uderzo, disegnatore dei fumetti di Asterix e Obelix. Ad annunciarlo è stata la stessa famiglia e il decesso non è assolutamente collegato al Coronavirus. Uderzo, figlio di genitori italiani, fin da bambino mostrò una spiccata dote per il disegno a mano libera, ma anche per la creatività e lo humour. La consacrazione avvenne proprio grazie ai due personaggi dei fumetti, serie creata e co-prodotta assieme a Renè Goscinny, portata avanti con successo anche dopo la scomparsa di quest’ultimo.

Leggi anche: La seconda settimana di quarantena vista da Zerocalcare

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
13 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Edoardo Pesce è Alberto Sordi nel film tv che omaggia l'artista romano
Read Next

Edoardo Pesce è Alberto Sordi nel film tv che omaggia l'artista romano

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search