• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Domenico Paris torna in libreria con “I medi sono il massimo”

Redazione Posted On 2 Settembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Fuori i secondi!”, “Seconds out!”

Il 3 settembre 2020, a distanza di quasi 7 anni dalla pubblicazione del romanzo “Il ring è onesto” (e a 4 dalla sua ultima uscita su carta “Roma Kaputt Mundi”), Domenico Paris torna nelle librerie con un nuovo libro dedicato alla boxe, “I medi sono il massimo”, edito dalla Absolutely Free di Roma, casa editrice specializzata in narrativa sportiva e distribuita su territorio nazionale da Messaggerie Libri, il più importante distributore italiano di prodotti editoriali.

Nei dieci racconti che compongono l’opera, lo scrittore avezzanese, partendo dalle vicende biografiche di dieci tra i maggiori interpreti della più classica tra le divisioni di peso del pugilato, costruisce  dieci storie di pura narrativa nelle quali i trionfi, le miserie e i grandi incontri che hanno visto protagonisti combattenti di razza quali Ray “Sugar” Robinson, Monzon, Hagler, La Motta, Benvenuti e altri, fanno da sfondo a creazioni di pura fantasia che fanno esulare la silloge dal contesto della letteratura di genere per trasformarsi in una lettura adatta anche ai non appassionati di sport.

Il libro sarà disponibile anche in formato ebook e, oltre che nelle librerie, potrà essere acquistato anche sulle maggiori piattaforme di e-commmerce editoriale.

L’autore presenterà l’opera sabato 5 settembre 2020 alle ore 17 presso il pub “Le Chevalier” in via Genserico Fontana 11 di Avezzano. Modererà l’incontro l’attore-regista Alessandro Martorelli e interverrà l’allenatore-organizzatore di pugilato Armando De Clemente. Le letture dei brani saranno affidate al doppiatore Giuseppe Ippoliti.

Per informazioni, scrivere a: domenico.paris03@gmail.com

Domenico Paris è nato ad Avezzano nel 1977.Scrive di spettacoli, musica, libri e sport per Metro, Satisfiction, Post.it e The Walk of Fame, e ha collaborato con varie testate nazionali tra le quali, Il Foglio, Il Tempo, Gente, Class, The Fashionable Lampoon, Boxeringweb.it, La voce del Ribelle e L’Occidentale.

Ha pubblicato quattro raccolte di racconti, La via difficile (Tracce, 2003), Fuorifuoco (GiveMeAChance, 2010), Roma Kaputt Mundi (Valletta, 2015) e I medi sono il massimo (Absolutely Free, 2020), e un romanzo Il ring è onesto (GiveMeAChance, 2013).

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana
16 Luglio 2025
“Volevo sognarmi lontana”, il nuovo romanzo di Clizia Fornasier: donne e solitudine, radici e sogni
10 Luglio 2025
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Lino Guanciale in scena con “Non svegliate lo spettatore”, omaggio alle opere di Ennio Flaiano
Read Next

Lino Guanciale in scena con “Non svegliate lo spettatore”, omaggio alle opere di Ennio Flaiano

  • Popular Posts

    • 1
      "La mia storia tra le dita": il caso Pausini–Grignani divide il pubblico sui social
    • 2
      Live Report. The Black Keys - Roma, Ippodromo delle Capanelle 16/7/2025
    • 3
      Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search