• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home »

Darkthrone, in arrivo “Eternal Hails”: ancora più indietro della scoperta del Black Metal

Redazione Posted On 28 Aprile 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Come John Peel disse una volta dei The Fall: «Sempre diversi, sempre gli stessi». Così si potrebbe dire lo stesso dei Darkthrone. Le cose cambiano, i tempi cambiano, le persone cambiano, eppure con questo diciannovesimo album, le leggende norvegesi del Black Metal rimangono sfacciatamente ed eternamente Darkthrone. Il nuovo album Eternal Hails uscirà il prossimo 25 Giugno su Peaceville Records/Audioglobe.

Nel corso degli ultimi 30 anni, i norvegesi Darkthrone sono diventati un caposaldo del genere del Black Metal mondiale. Negli anni formativi successivi al loro inizio nel 1987, i Darkthrone inizialmente partirono con una forte sperimentazione di thrash e poi death/doom Metal, prima che l’album di debutto Soulside Journey uscisse nel 1991. Dopo questa pubblicazione la band ha presto abbracciato una forma di espressione molto più oscura e primitiva con l’ormai iconico secondo album A Blaze in the Northern Sky , e il resto è storia.

Leggi anche: “Darkthrone: in arrivo lo speciale box in edizione limitata“

Eternal Hails si presenta come un album di 5 tracce da 45 minuti. I brani sono più lunghi e oscuri e riflettono l’amore del batterista Fenriz per il Doom. I suoni che lui e il co-cospiratore Nocturno Culto hanno composto vanno ancora più indietro della scoperta del Black Metal e si rifanno alla musica anni ’70.

«Quando ero un bambino e crescevo con il metal, continuavo a cercare gruppi con canzoni lunghe. I Black Sabbath ne avevano molte, e ‘Dawn Of Meggido’ dei Celtic Frost ne aveva una. Così la misi su nel negozio di dischi e scoprii un’altra dimensione del metal. Epicus Doomicus Metallicus dei Candlemass aveva solo canzoni lunghe, quindi penso di averlo comprato senza nemmeno ascoltarlo, ed è stato uno dei miei migliori acquisti di sempre, un’ispirazione eterna per tutta la mia carriera» commenta Fenriz. «Per noi è diventato un po’ logico, difficile da spiegare, ma si arriva a costruire per un diverso tipo di ascolto – dice Nocturno Culto – Una canzone di tre minuti non è qualcosa a cui pensiamo al momento. Ci piace così. Per ora».

Leggi anche: “Concerto a Barcellona: nessun contagiato nell’esperimento“

Anche un cambio di studio non ha modificato il suono dei Darkthrone. Avendo registrato tutti gli album dal 2004 usando il proprio studio Necrohell II – un registratore portatile a 8 tracce alloggiato in un vecchio rifugio antiatomico, esso stesso un sostituto dell’originale Necrohell a 4 tracce usato per Transilvanian Hunger e Panzerfaust, finché non è diventato “troppo necro” e si è rotto – per Eternal Hails la band è andata per la prima volta al Chaka Khan Studio di Oslo.

In un mondo che cambia troppo velocemente perché qualcosa rimanga, i Darkthrone sono in grado di rimanere innovativi ma anche affidabili. E non importa dove registrano, cosa fanno o quale attrezzatura usano: questo non cambierà mai e non potrà mai cambiare.

Tracklist:

1. His Master`s Voice

2. Il mantello dell’odio

3. Wake of the Awakened

4. Voyage to a North Pole Adrift

5. Lost Arcane City of Uppakra

I pre-ordini sono ora disponibili nei seguenti formati:

  1. Ltd edition deluxe box set – con esclusivo vinile viola 180g / CD in formato digisleeve / cassetta / 12 pagine di booklet contenente bio e info sulla creazione dell’album + esperienze in studio / 10” stampa dell’opera artistica di David Hardy / una lettera scritta a mano da Fenriz.
  2. CD
  3. Lp 180g Nero
  4. Lp 180g vinile Rosso sangue
  5. Digitale

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
“Come acqua di mare” – Il ritorno della Compagnia Daltrocanto con una formazione rinnovata
13 Maggio 2025
“Orione”, album-debutto di Matteo Nativo tra Folk, Blues e Rock
11 Aprile 2025
Alza la voce, all'Aquila il teatro torna in presenza con una prima nazionale
Read Next

Alza la voce, all'Aquila il teatro torna in presenza con una prima nazionale

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search