• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Danny the dog”: Jet Li e Morgan Freeman nel film scritto da Luc Besson

Redazione Posted On 20 Gennaio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Interpretato dal beniamino del cinema di arti marziali Jet Li e diretto dal regista di “The Transporter” e “L’incredibile Hulk”, Louis Leterrier, il cult “Danny the Dog” viene proposto questa sera, giovedì 20 gennaio, alle 21.20 su Rai4 (canale 21). La sceneggiatura e la produzione del film sono di Luc Besson. 

Sinossi (da ComingSoon.it)

Da quando Bart ha sottratto Danny alla strada quando questi aveva 4 anni, l’ha sempre trattato come un cane, addestrandolo letteralmente ad attaccare. Danny oggi è la sua arma per eccellenza, capace al primo ordine di gettarsi su chiunque senza lasciargli il minimo scampo.

Tagliato fuori dal mondo, Danny non ha altra scelta che accettare questa esistenza da bestia sino a che, per caso, non incontra Sam, un cieco che si guadagna da vivere accordando pianoforti.

Sam e sua nipote Victoria faranno scoprire a Danny un’umanità che sino ad allora gli era sconosciuta, o meglio vietata. In seguito a questo incontro il suo modo di vedere la vita subirà un cambiamento irreversibile. A partire da quel momento, Bart e la sua banda preferirebbero vederlo morto piuttosto che libero e Danny cercherà di divenire finalmente se stesso e scoprire i segreti e le circostanze che riguardano il suo passato.

Per sfuggire alla sua condizione, Danny dovrà rompere le sue catene continuando a proteggere quella che ormai è diventata la sua famiglia. Sarà il suo ultimo combattimento, il più pericoloso di tutti…

Il cast è composto da: Jet Li, Morgan Freeman, Bob Hoskins, Kerry Condon, Vincent Regan, Dylan Brown, Tamer Hassan, Michael Jenn, Carole Ann Wilson, Michael Ian Lambert, Jaclyn Lee, Andy Beckwith, Tony Theng

Leggi anche: Autumn in New York: l’amore indissolubile tra Richard Gere e Winona Ryder

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Sanremo 2022: Ariston al 100% e niente tampone per il pubblico
Read Next

Sanremo 2022: Ariston al 100% e niente tampone per il pubblico

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search