• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Da Brandon Lee nel Corvo a Rust, gli incidenti tragici sul set del cinema

Fabio Iuliano Posted On 22 Ottobre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’incidente sul set di Rust costato la vita alla 42enne Halyna Hutchins non rappresenta il primo caso in cui una pistola di scena si rivela fatale perché caricata con colpi veri. Impossibile non ricordare “Il Corvo – The Crow”, il film del 1994 basato sul fumetto di James O’Barr che racconta la storia di Eric Draven, un musicista rock che viene resuscitato per vendicare la propria morte, lo stupro e l’omicidio della sua fidanzata.

Era il 31 marzo del 1993 quando Brandon Lee, l’attore protagonista, venne ferito a morte da un colpo di pistola esploso durante le riprese di una scena. L’arma che lo uccise era in mano all’attore Michael Mass, inconsapevole del fatto che nel caricatore fosse rimasto il frammento di un colpo sparato in precedenza. Lo sparo raggiunse Lee diritto al cuore.

Inizialmente lo staff pensava che Brandon stesse scherzando, ma il figlio di Bruce Lee morì poco dopo in un ospedale di Wilmington, in North Carolina. La tragedia del film Il Corvo ne ha accompagnato l’uscita.

Quella scena, per ragioni legate alla logica, non è nel montaggio del film. Nella scena originale della morte di Eric Draven, Brandon Lee viene prima colpito da un coltello e poi ucciso da due colpi di pistola. A poco più di una settimana dalla fine della produzione, le scene incomplete che dovevano essere interpretate da lui vennero gestite riscrivendo la sceneggiatura e grazie a una controfigura ed effetti digitali.

Il fatto di cronaca: Tragedia sul set di Rust, Baldwin spara accidentalmente

Alec Baldwin, le prime dichiarazioni: sono shockato, il mio cuore è spezzato

La morte di Brandon Lee fu archiviata come accidentale. La famiglia dell’attore, nonostante la tragedia, collaborò alla realizzazione finale di una pellicola che si rivelò un successo. Innegabili i clamori della stampa e del mondo del cinema. Tuttavia, la produzione e la distribuzione evitarono di speculare su questa tragedia, il cui unico riferimento è lasciato alla dedica “In memoria di Brandon ed Eliza (la fidanzata dell’attore)” nei titoli di coda.

“Il corvo – The Crow “fu distribuito negli Stati Uniti dalla Miramax il 13 maggio 1994 e fu ben accolto dalla critica per l’unicità di stile visivo, premessa e profondità emotiva. Il film debuttò al vertice del botteghino e divenne un film di culto, dando origine a un franchise che include tre sequel e una serie televisiva”.

“I nostri cuori sono rivolti alla famiglia di Halyna Hutchins e a Joel Souza e ci sentiamo tutti presi dall’incidente avvenuto sul set di ‘Rust’. Nessuno dovrebbe mai essere ucciso da un’arma sul set di un film”, sono le parole di Shannon Lee, figlia di Bruce e sorella minore Brandon. Il tweet è accompagnato da un cuore spezzato. 

Il Giorno riporta atri incidenti tragici come quello sul set di “XXX” costato la vita a Harry O’Connor, controfigura di Vin Diesel. Era un noto stuntman e paracadutista. Durante una sequenza del film, si lanciò da un’auto in volo con il paracadute ma finì contro un ponte, rimanendo ucciso all’istante. Il pilota e istruttore di volo Art Scholl rimase ucciso durante le riprese di “Top Gun”. Nel 1989, durante le riprese della serie tv “The Sword of Tipu Sultan“, in India, lo studio cinematografico prese fuoco e 62 persone rimasero uccise intrappolate. Nel 1983, durante la lavorazione del film “Ai confini della realtà”, diretto da Steven Spielberg, John Landis, George Miller e Joe Dante, un elicottero precipitò e uccise tre attori: Vic Morrow, Myca Dinh e Renee Chen (questi ultimi bambini vietnamiti).

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana
16 Luglio 2025
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
"The Lockdown Sessions", Elton John lancia il nuovo album di collaborazioni a distanza
Read Next

"The Lockdown Sessions", Elton John lancia il nuovo album di collaborazioni a distanza

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search