Coronavirus, annullato il carnevale di Venezia. Circa 50mila italiani in quarantena

Secondo le ultime stime sarebbero circa 130 i contagiati in Italia per un totale di circa 50mila persone in quarantena. Numeri destinati a crescere, purtroppo. Per far fronte alla crisi il Governo sta prendendo tutte le misure necessarie e fra queste è previsto anche l’annullamento delle manifestazioni pubbliche. L’agglomerato di persone è un rischio troppo alto da tenere in scarsa considerazione e quindi, dopo lo stop a diverse manifestazioni sportive, arriva anche quello al carnevale di Venezia.

Lo rende noto lo stesso governatore della Regione Veneto, Luca Zaia: “Abbiamo firmato con il ministro Speranza l’ordinanza con la quale vengono bloccate, Carnevale di Venezia compreso, tutte le manifestazioni pubbliche, private, la chiusura delle scuole e dei musei fino al primo di marzo. In questa vicenda dobbiamo fare squadra, non esiste casacca politica. È un virus temibile ma è pur vero che assieme si vince e si fa più strada. Ogni idea buona va raccolta, nessuno ha la sfera delle verità in mano. Dobbiamo essere dalla parte dei cittadini“.

Come riportato poco fa dall’Ansa, “Sono saliti a 25 (compreso l’uomo deceduto) i casi di persone contagiate dal coronavirus in Veneto. Tra i nuovi malati anche due anziani di Venezia, ricoverati nell’ospedale cittadino”.


Articolo precedenteMusica, comicità e storie, la ricetta di Renzo Arbore non invecchia mai
Articolo successivoI ponti anti-discriminazione e l’attivismo di genere delle zingare nel racconto di Laura Corradi
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.