• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Do you swing italiano?” La Ciribiribin Italian Swing Orchestra al Museo del Saxofono

Redazione Posted On 2 Maggio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La stagione musicale primaverile al Museo del Saxofono prosegue con il live del Ciribiribin Italian Swing Orchestra, un ensemble nato con l’intento di far rivivere lo swing e la musica italiana formato da Coky Ricciolino (voce solista), Andrea Tardioli (saxofono e clarinetto), Dario Pierini (pianoforte), Flavia Ostini (contrabbasso) e Antonio Donatone (batteria). Do you swing italiano è un piacevole concerto alla riscoperta del nostro patrimonio musicale, un viaggio tra melodie indimenticabili come Silenzioso Slow e Ma l’Amore No, un itinerario musicale dedicato ad artisti come Rabagliati, Bruno Martino, Natalino Otto, Fred Buscaglione, il Trio Lescano e molti altri.

L’idea prende spunto anche dalla storia artistica e musicale di Nick La Rocca, nato da genitori siciliani che emigrarono a New Orleans, ed uno dei primi artisti ad incidere un disco nella storia del Jazz. Nick proveniva dalla Sicilia come tanti altri jazzisti famosi nel mondo, allora perché non far riscoprire un repertorio che nulla ha da invidiare a quello americano? La Ciribiribin Italian Swing Orchestra nasce per questa finalità, un incontro di musicisti appassionati di jazz ma con il “Made in Italy” nel sangue. Il gruppo presenta sin da subito un affiatamento intenso e raro, tale da assicurare un piacevole e divertente ascolto ad un pubblico variegato e di ogni fascia d’età.

Leggi anche: “Scacco al maestro”: i Calibro 35 omaggiano Ennio Morricone

Leggi anche: Kraftwerk 3-D: i pionieri della musica elettronica tornano in Italia per 3 show

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




"Caso, mai - l'imprevedibile virtù della dignità", in arrivo la commedia di Guarany
Read Next

"Caso, mai - l'imprevedibile virtù della dignità", in arrivo la commedia di Guarany

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search