• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Carlo Lucarelli porta Controcanti al teatro dei Marsi: un viaggio tra misteri e verità noir

Redazione Posted On 28 Febbraio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La voce che ha raccontato i delitti italiani più crudi e i misteri rimasti ancora senza una soluzione arriva finalmente al Teatro dei Marsi per una serata di suspense. Carlo Lucarelli, scrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo, sarà ad Avezzano lunedì 2 marzo con lo spettacolo “Controcanti“. Un appuntamento di grande spessore che va ad arricchire un cartellone di qualità. Lucarelli ricoprirà la sua nota veste di storyteller.

Lo accompagneranno sul palco i musicisti Marco Caronna (voce e chitarra) e Alessandro Nidi (pianoforte). La direzione musicale è affidata ad Alessandro Nidi mentre la voce fuoricampo e del Moni Ovadia. La scenografia è quella noir tanto amata dal padre di “Blu notte”. 

Uno scrittore in fuga trova rifugio in uno scantinato. Lì, dopo poco, lo raggiungono due musicisti anche loro in fuga. Lo scantinato sembra essere stato, durante l’epoca fascista,  un rifugio clandestino dove i tre trovano anche un microfono e una vecchia radio ma soprattutto dei documenti con verità scottanti su quello che accadeva lì dentro.Inizia così un viaggio semiserio tra gli orrori della censura dell’epoca che Lucarelli spiega e commenta accompagnato dalla musica dei suoi due compagni d’avventura.

Un viaggio come sempre tra i misteri e le verità, spesso nascoste, che solo un occhio attento come quello dello scrittore noir può scoprire. Non mancheranno come sempre colpi di scena che terranno incollati gli spettatori alle loro poltrone. Lo spettacolo andrà in scena martedì 2 marzo alle 21 al Teatro dei Marsi.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il film post-apocalittico di Ridley Scott passa per l’Italia: le foto dal set abruzzese
29 Maggio 2025
Cinema, formazione e innovazione: il 6 e 7 maggio ad Avezzano arriva il “Panama Open Day”
5 Maggio 2025
“Glauco – Confessioni di un Giudice randagio” in anteprima nazionale al Castello Orsini di Avezzano
22 Aprile 2025
"Tales from the sofa", le storie inedite dei Lilac Will sul divano della sperimentazione
Read Next

"Tales from the sofa", le storie inedite dei Lilac Will sul divano della sperimentazione

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search