• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

“Black out, dietro le quinte del lockdown” inaugura Kubla Khan, il nuovo programma di Streaming World Tv

Tech Master Posted On 28 Ottobre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Si è parlato anche di “Black out – Dietro le quinte del Lockdown” nella puntata pilota di Kubla Khan- Visione in un sogno, musica e letteratura in un box, il nuovo contenitore del palinsesto di Streaming world tv.

Il titolo è un omaggio al poemetto incompleto di Samuel Taylor Coleridge, opera onirica che fa riferimento alla figura dell’imperatore mongolo Kublai Khan. Un programma condotto da Fabio Iuliano, docente al Centro provinciale istruzione adulti (CPIA) L’Aquila nonché giornalista di The Walk of Fame. Il programma propone ogni settimana, storie, aneddoti e spunti letterari. Il tutto accompagnato da video musicale o musica live. Nel corso della puntata pilota si è parlato anche di Ticket to Ride – Canzoni in viaggio il programma di Radio L’Aquila 1

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Volevo sognarmi lontana”, il nuovo romanzo di Clizia Fornasier: donne e solitudine, radici e sogni
10 Luglio 2025
Scrittura e visioni: Lithium 24 di Iuliano si presenta all’Aquila
11 Maggio 2025
“Lithium 24”, il libro che suona: gli appuntamenti tra presentazioni, concerti, podcast e singoli
6 Maggio 2025
Dal 29 ottobre al 30 novembre L’Aquila sarà la capitale dell’horror
Read Next

Dal 29 ottobre al 30 novembre L’Aquila sarà la capitale dell’horror

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search