• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

L’autunno nelle filastrocche di Gianni Rodari: “La castagna”

Antonella Valente Posted On 1 Ottobre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’arrivo dell’autunno rappresenta una buona occasione per rispolverare i vecchi libri di filastrocche dedicate alla stagione che fa ponte tra l’estate e l’inverno e ai suoi temi più tradizionali. Pochi mesi, come questo, sono in grado di simboleggiare un determinato periodo dell’anno. Tanti gli autori che hanno messo per iscritto pensieri e rime sui colori dell’autunno, sulle foglie secche, sull’arrivo dei primi freddi e tanto altro. A partire da Ungaretti, Gadda, Pascoli, Quasimodo, Pasternak e non solo. Abbiamo scelto per voi, in occasione del centenario della sua nascita, una simpatica filastrocca di Gianni Rodari dedicata alle castagne. Nel 2020 infatti il famoso giornalista, pedagogista, nonché poeta e scrittore, specializzato in letteratura per l’infanzia, avrebbe compiuto cento anni.

La castagna

C’è un frutto rotondetto,
di farina ne ha un sacchetto:
se lo mangi non si lagna,
questo frutto è la castagna.
La castagna in acqua cotta
prende il nome di ballotta.
Arrostita e profumata
prende il nome di bruciata.
Se la macino è farina:
dolce, fina, leggerina:
se la impasto che ne faccio?
Un fragrante castagnaccio.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Ritorna ogni anno”: Gianni Rodari e i suoi dolci versi natalizi
27 Dicembre 2022
La grande arte torna al cinema, Venezia, Napoleone e Pompei sono i protagonisti
2 Settembre 2021
Gianni Rodari, cento anni fa nasceva il poeta dei bambini. A L’Aquila un flashmob in suo onore
23 Ottobre 2020
Gianni Rodari e il sottotesto politico di cui nessuno parla
Read Next

Gianni Rodari e il sottotesto politico di cui nessuno parla

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search