Allora Fest: il giorno di Stone e Irons. Norton sul palco della Villa Comunale

Foto Andrea Marchegiani www.andreamarchegiani.it

Oliver Stone, Jeremy Irons, Edward Norton. Giornata densa di appuntamenti all’allora Film Festival di Ostuni che prosegue in una kermesse tra cinema, arti figurative e formazione, anche grazie alla collaborazione con Roma Film Academy. Alle 10, sale sul palco del palazzo Roma il premio Oscar Bobby Moresco (Crash) per parlare di “ciò che serve ad avere successo come scrittore, regista o attore, nonché degli errori che molti esordienti commettono e di come aggirare le trappole più grandi. A seguire, un confronto sul cinema delle donne e sul movimento “Me Too”. In sala, Simonetta Dellomonaco, presidente Apulia Film Commission insieme alle coordinatrici artistiche Silvia Bizio, Sol Costaled Doulton

La proiezione di “W” di Oliver Stone, un film del 2008 sulla vita del presidente degli Stati Uniti George W. Bush sarà seguita da una masterclass con il pluripremiato regista e scrittore dal titolo “Master on Masters”. Si parlerà proprio del processo di realizzazione di film basati su storie vere e persone reali e sulla ricerca di una verità più grande. Un confronto anche sul processo di ricerca di come un autore riflette per ricostruire o creare ciò che non può sapere, di dove serva documentare e dove sia possibile inventare.

A seguire, sarà la volta dell’attore premio Oscar, Jeremy Irons a colloquio con Silvia Bizio. Irons parlerà proprio della sua “benedizione” della statuetta arrivata così presto in carriera. Spazio anche al regista Edoardo Winspeare sulle sfide e i vantaggi di girare un film in Puglia. Anche in questo casò sarà coinvolta Simonetta Dellomonaco dell’Apulia Film Commission.

IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DI OGGI

Edward Norton sarà alle 21 circa sul palco della Villa Comunale per introdurre Regan Linton e il suo film. Un gruppo di artisti disabili intraprende la sfida di mettere in scena un grande musical, dalle audizioni fino alla prima serata. Il film ha vinto il People’s Choice Award come miglior film documentario al Denver International Film Festival, e la
regista Regan Linton sarà premiata con l’Allora Adecco Award. Il film sarà introdotto dal cortometraggio “Tombstone Pillow”, una produzione filippina alla prima europea. Tra gli ospiti di ieri, il produttore Michael Nozik (con focus su “Diari della Motocicletta”), l’attrice premio oscar Marisa Tomei (protagonista peraltro di un walk and talk nella giornata inaugurale).

Foto: Andrea Marchegiani www.andreamarchegiani.it

Articolo precedenteSamuel, ecco il nuovo singolo “Occhiali da sole”
Articolo successivo“Recupero dell’Essenziale”, il libro di poesie di Michela Zanarella: l’intervista
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".