• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Al Teatro Marconi di Roma Antonello Avallone racconta la storia di Nica, “L’eroina del jazz”

Redazione Posted On 10 Maggio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Una storia, un unico racconto, una donna: la baronessa Kathleen Annie Pannonica Rothschild, detta Nica, che vive in un tempo sospeso, il tempo dell’arte fatto di mecenatismo, amore, compassione e frustrazione. Come in una danza degli spettri, Antonello Avallone ne “L’eroina del jazz”, in scena al Teatro Marconi di Roma domenica 28 maggio, lascia affiorare sul palcoscenico attimi di vita, emozioni e racconti di Charlie Parker, Art Blakey, Miles Davis, Charles Mingus e Thelonious Monk. Sono “note stonate” di un pentagramma nero, che si susseguono restituendo allo spettatore pezzi di storia del Jazz. Contrasti di un ‘900 nuovo fatto di musica, improvvisazione, contrasti razziali, eroina, boxe e riscatto del popolo nero.

Leggi anche: Dropkick Murphys: la band di Boston torna in Italia per un’unica data

Un viaggio intenso e intimo che porta lo spettatore tra le vie di New York City, negli anni ‘40 e ‘50, con un passo dal ritmo nero, duro, tribale, in una parola, del passo del Bebop, che ha dato vita al Jazz moderno, senza il quale la musica di oggi non esisterebbe. I tre bravissimi jazzisti Simone Alessandrini (sassofoni), Andrea Saffirio (piano), Ippolito Pingitore (batteria e percussioni) in scena accompagnano suggestivamente Avallone in una atmosfera sospesa, di altri tempi.

Info e prenotazioni 06 594 3554 – info@teatromarconi.it

Leggi anche: Alberto Angela e l’eredità di Super Quark. In arrivo un nuovo programma di divulgazione scientifica

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana
16 Luglio 2025
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Live Report. Roma trema al ritmo degli Afterhours [05.07.2025]
6 Luglio 2025
"Dieter Kopp. Tradizione e libertà": la mostra a Palazzo delle Esposizioni
Read Next

"Dieter Kopp. Tradizione e libertà": la mostra a Palazzo delle Esposizioni

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search