• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Al Colibrì di Sandro Veronesi il premio Strega 2020

Federico Falcone Posted On 3 Luglio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sandro Veronesi si aggiudica il premio Strega 2020. Il suo “Colibrì” (edito da La Nave di Teseo) prende 200 voti e stacca notevolmente quello che, alla vigilia, era considerato il vero antagonista, Gianrico Carofiglio che col suo “La Misura del Tempo” (edito da Einaudi Stile Libero) ha invece preso 132 voti. Più distaccate Valeria Parella (86 voti) con Almerina (Einaudi), Gian Arturo Ferrari (70 voti) con “Ragazzo Italiano” (Feltrinelli), Daniele Mencarelli con “Tutto Chiede Salvezza” (Mondadori) (67 voti), Jonathan Bazzi con “Febbre” (50 voti) (Fandango).

Ecco quanto ha dichiarato all’Huffinghton Post: “Ho già vinto una volta ma di quell’esperienza e di quelle emozioni non ricordo nulla, lo leggo sui libri. Il premio Strega è sempre lo stesso, ma le persone fuori cambiano. Qui sembra che il tempo si sia fermato”. Per Veronesi si tratta del bis dopo il successo nel 2006 con “Caos Calmo”.

​“Ho capito, all’improvviso, che tu sei davvero un colibrì. Ma certo. E’ stata un’illuminazione: tu sei davvero un colibrì. Ma non per le ragioni per cui ti è stato dato questo soprannome: tu sei un colibrì perché come un colibrì metti tutta la tua energia per restare fermo. Settanta battiti d’ala al secondo per rimanere dove già sei. (…) La tendenza del cambiamento, anche quando è probabile che non porti a nulla di meglio, fa parte dell’istinto umano, e tu non la concepisci”.

Trama:

“Tu sei colibrì perché come il colibrì metti tutta la tua energia nel restare fermo.” Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
"Doctor Doctor" è l'inno di cui abbiamo disperatamente bisogno
Read Next

"Doctor Doctor" è l'inno di cui abbiamo disperatamente bisogno

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search