Addio Sir Sean Connery, addio Mr. Bond

Foto di Pawel Czerwinski su Unsplash

Addio a Sean Connery: l’attore scozzese, nato in un sobborgo di Edimburgo, aveva 90 anni. La sua carriera di caratteristica è interprete ha attraversato decenni e i suoi numerosi premi includevano un Oscar, due premi Bafta e tre Golden Globe. La notizia è stata divulgata dalla stampa britannica. L’attore era meglio conosciuto per la sua interpretazione di James Bond, essendo il primo a portare il ruolo sul grande schermo e apparendo in sette dei thriller di spionaggio. Il primo nel 1962.

Connery, nel 2002, divenne “Sir“, nominato direttamente dalla Regina Elisabetta II. Nonostante per tutti sia stato il più grande interprete dell’agente segreto per eccellenza, il premio Oscar come Miglior attore non protagonista lo portò a casa con “The Untouchables“, capolavoro di Brian Di Palma del 1987. Vestiva i panni del poliziotto irlandese Jimmy Malone. Con “Il nome della rosa“, pellicola liberamente ispirata allo srritto di Umberto Eco, vinse invece il premio Bafta. Era Guglielmo Da Baskerville.

Impossibile dimenticare il sodalizio con Harrison Ford nella saga di “Indiana Jones” . Due mostri sacri del cinema a stelle e strisce. Oppure il comandante Ramius in “Caccia a ottobre rosso“, così come Juan Sanchez Villa Lobos Ramírez in “Highlander” con Christopher Lambert.

Articolo precedenteIl mistero di Sleepy Hollow: la superstizione tra Illuminismo e Romanticismo
Articolo successivoVlad III Dracula, in arte: l’impalatore
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".