• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Uncategorized

Addio Elio Pandolfi, voce di Stanlio, Daffy Duck e Zio Fester

Redazione Posted On 11 Ottobre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Attore, doppiatore, cantante, Elio Pandolfi è morto a 95 anni nella sua casa romana. Era nato nella capitale il 17 giugno del 1926. Si è diplomato nell’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma, aveva debuttato a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in Les malheurs d’Orphée di Milhaud, per poi entrare con Orazio Costa al Piccolo Teatro di Roma.

Tra i più grandi doppiatori italiani, con oltre 500 film all'attivo, voce anche di Stanlio della coppia Laurel & Hardy, Pandolfi era tra gli ultimi rappresentanti di quella generazione di attori che avevano attraversato con egual risultati la prosa, l'operetta (con la grande Wanda Osiris), il teatro musicale, la commedia, il cinema, la radio e la tv. Doppiò anche Daffy Duck e Zio Fester. Il grande pubblico lo ricorda soprattutto per i tanti anni in coppia con Antonella Steni e per i grandi varietà come Studio 1 con Mina. L'ultima volta in palcoscenico, nel 2019 a Roma in "io mi ricordo" con Riccardo Castagnari e la regia di Paolo Silvestrini. Foto: Elio Pandolfi, Antonella Steni e Renato Turi nel programma Le voci della fortuna Radio Rai 1957 
By Photo by Stax – [1], Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=25415391

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
So happy it hurts: a marzo 2022 il nuovo album di Bryan Adams
Read Next

So happy it hurts: a marzo 2022 il nuovo album di Bryan Adams

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search