Addio a Pietro Citati, scrittore e critico raffinato

Addio a Pietro Citati, critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste (“Paragone”, “Nuovi Argomenti”) e quotidiani (“Il Giorno”, “Corriere della Sera”, “la Repubblica”), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Vinse il premio Strega nel 1984 con la biografia di Tolstoj.

Critico versatile e brillante, riusciva a spaziare tra le epoche, i generi e gli autori più diversi. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. Aveva 92 anni.

Foto: Screenshot

Articolo precedenteL’universo di Fattori: la grande mostra a Forte dei Marmi
Articolo successivoMusica, letteratura e arti grafiche: ecco il Samara Festival
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)