• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Addio a Charles Simic, vinse il Pulitzer

Fabio Iuliano Posted On 10 Gennaio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Addio a Charles Simic, poeta statunitense di origine serba. Nato a Belgrado il 9 maggio 1938, Simic emigrò negli Stati Uniti con la sua famiglia nel 1954, stabilendosi a Chicago. Dopo la laurea e il dottorato alla New York University, ha insegnato letteratura americana e scrittura creativa all’Università del New Hampshire, di cui era professore emerito. Aveva 84 anni.

La caratteristica peculiare di Simic, che gli è valsa più volte un felice accostamento con William Blake, è la sua capacità di giocare con le parole costruendo in versi immagini straordinariamente potenti ed evocative a partire da piccoli oggetti e realtà del vivere quotidiano.

Autore di raccolte di poesie, saggi critici, prose, antologie di poeti internazionali e statunitensi, dal 1953 Simic risiede negli Stati Uniti, dove insegna Letteratura inglese all’università del New Hampshire.

Il suo lavoro gli è valso numerosi riconoscimenti e poremi, tra cui l’American Academy of Arts and Letters, la Poetry of America, l’Edgar Allan Poe Award, il Pen Prize per la traduzione e il premio Pulitzer per la poesia.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Golden Globes 2023, tutti i vincitori
Read Next

Golden Globes 2023, tutti i vincitori

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search