• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

A Gelsenkirchen successo per Zucchero, opener del concerto dei Rolling Stones

Redazione Posted On 29 Luglio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Ieri sera, mercoledì 27 luglio, alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen (Germania), Zucchero “Sugar” Fornaciari ha aperto, per la seconda volta nella sua carriera, il concerto dei ROLLING STONES e, con una scaletta che ha unito brani up-tempo e rock a intense ed emozionanti ballad, ha entusiasmato gli oltre 60.000 spettatori presenti.

E intanto il successo di Zucchero continua senza sosta. Dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia da Covid-19, finalmente il 18 aprile è partito da Glasgow (Regno Unito) il “World Wild Tour” che ha richiamato oltre 150.000 spettatori, italiani e internazionali, con i 14 concerti tenuti in Italia, all’Arena di Verona.

Zucchero e la sua band hanno realizzato ben 62 concerti in soli 3 mesi con oltre 600.000 spettatori, toccato 42 città e 12 nazioni e percorso oltre 300.000 km in tutta Europa.

Ma non è finita qui… a settembre e ottobre infatti il “World Wild Tour” arriverà anche in America e Canada per poi proseguire nel 2023 in Nuova Zelanda, Australia e Sud America.

Leggi anche: Jova Beach Party: doppia data a Marina di Cerveteri, Live report 24/07/2022

Durante il live, Zucchero intrattiene ed emoziona il pubblico con oltre 2 ore di musica. Ogni concerto è un’esperienza unica e irripetibile in cui Zucchero reinterpreta i suoi più grandi successi ed esegue i brani estratti dagli ultimi progetti discografici, “Discover” e “D.O.C.”, accompagnato sul palco da una super band d’eccezione.

Con una scaletta sempre diversa e ricca di grandi momenti, l’artista attraversa tutta la sua grande carriera, passando dai brani più recenti alla carica e l’energia di hit che hanno segnato la storia della musica italiana. A fare da cornice a questo grande show, una scenografia d’eccezione: un gigantesco sole, in segno di rinascita, al cui interno scorrono immagini di accompagnamento dell’intero viaggio musicale. 

Ad accompagnare l’artista sul palco durante il “World Wild Tour” la band internazionale composta da: 

Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns) e Oma Jali (backing vocals).

Leggi: A Ripa Teatina l’evento tra musica e solidarietà in ricordo di Erriquez della Bandabardò

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
La street art come forma di diplomazia internazionale: ad Aielli ambasciatori dalla Palestina, Iraq e Yemen
Read Next

La street art come forma di diplomazia internazionale: ad Aielli ambasciatori dalla Palestina, Iraq e Yemen

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search