5 anni senza Pino Daniele: l’omaggio della figlia Sara e di Napoli

“Ti penso tutti i giorni, ma oggi un po’ di più. Il dolore piano piano si sta trasformando in forza, con la consapevolezza che ogni giorno che passa assomiglio sempre di più a te. “

Con queste parole Sara Daniele ha ricordato il papà Pino Daniele, scomparso 5 anni fa a causa di un arresto cardiaco, il 4 gennaio del 2015.

https://www.instagram.com/p/B65Jim9IUVU/

Ma non solo Sara. Tutta l’Italia da ore omaggia il cantante che ha saputo coniugare la tradizione napoletana con il blues, creando canzoni e note che resteranno per sempre nella mente di ognuno di noi.

Ma Pino non era solo un’artista, era un amico di tutti. La sua musica ha fatto conoscere al paese intero Napoli con tutte le sue bellezze e contraddizioni. Inno alla città partenopea è proprio “Napule è”, scritta a 18 anni proprio su quel lungomare che questa sera accoglierà migliaia di fan che renderanno omaggio ad uno dei cantautori più illustri nel panorama musicale italiano. Si tratta del quarto appuntamento con “Pino Daniele, I still love you” in cui Napoli, a partire dalle ore 21, si riunirà ad intornare 38 canzoni dell’artista.

Domani invece, un altro tributo live de “I Quartieri Jazz”, alle 21.30 a Palazzo Venezia, nel capoluogo campano. Infine la grande attrice napoletana Lina Sastri ricorderà Pino Daniele nell’atteso concerto dell’Epifania al Teatro Mediterraneo, mentre Monica Sarnelli lo farà alla Domus Ars di Santa Chiara, sempre a Napoli.

Articolo precedenteCon Massimo Romeo Piparo vince il teatro italiano: 200 mila biglietti staccati negli ultimi due mesi
Articolo successivo“Free Bird”, il grido di libertà dei Lynyrd Skynyrd che richieggia nell’eternità
Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, ama il teatro, il cinema, l'arte e la musica. Appassionata di recitazione, si diletta a salire su un palco di tanto in tanto. In altre sedi, anche Avvocato.